Connect with us
  • Ultim'ora
23:45 Ultimo
Torna la campagna Airbnb e Polizia di Stato per le vacanze in sicurezza Torna la campagna Airbnb e...

Cultura

Inizia per San Giovanni la decima edizione del festival estivo di Firenze Suona

Al via Firenze Suona Estate 2025, la decima edizione del festival estivo di Firenze Suona per Estate Fiorentina, una rassegna di musica e letteratura nel verde cittadino, composta da una dozzina di eventi. 

Con Firenze Suona a Ultravox si promuove la musica giovanile, donando alla cittadinanza i live di alcuni degli artisti di punta della scena nazionale (Funk Shui + Johnny Marsiglia, Pellegrino & Zodyaco, Godblesscomputers, Davide Shorty) e nello stesso tempo offrendo un ottimo palco e un vasto pubblico ai vari vincitori del Firenze Suona Contest (la finale il 1 luglio alla Festa Rossa dell’Arci, nei giardini dell’SMS di Rifredi). 

Previsti anche live di musica folk con membri di Modena City Rambers e altri veterani.

Con la rassegna Altre Voci si dà spazio ad approfondimenti culturali che rafforzano la vocazione letteraria e sociale dell’associazione, grazie a incontri e presentazioni di libri di personaggi di spicco del panorama italiano come lo scrittore maremmano Sacha Naspini o l’ex sindaco di Napoli Luigi De Magistris, e al confronto su tematiche attuali e scottanti (poteri occulti, seconde generazioni, patriarcato, femminicidio, integrazione, ecc). 

Il festival parte a San Giovanni, celebrando la festa cittadina con il trio Tarabaralla, per un omaggio agli chansonnier della tradizione fiorentina, da Spadaro a Marasco passando per Narciso Parigi. Il Menestrello (musicista, scrittore e ricercatore, al cui disco Tarabaralla collaborò anche Narciso) sarà per l’occasione accompagnato dal fisarmonicista Pasquale Rimolo e dal mandolinista Frank Cusumano. Ascolteremo alcuni dei nostri pezzi storici, da La porti un bacione a Firenze a Il valzer della povera gente, da La leggera a Cinquecento catenelle. Per mantenere vivo e diffondere il nostro eccezionale bagaglio musicale e culturale.

Il secondo appuntamento del festival si terrà venerdì 27/6 all’Anconella Garden con la presentazione del volume La stagione delle anime fragili di Francesca Tofanari. Veronica Triolo dialogherà con l’autrice.

Con uno stile ricco di introspezione, il romanzo esplora temi come l’amore, il tempo, la memoria e le relazioni familiari, portando i personaggi a confrontarsi con le conseguenze delle proprie scelte. Il finale, intenso e toccante, lascia spazio alla riflessione sulla fragilità e la complessità dei legami umani.

Ultima Ora

Tv e Spettacolo

LE PIU' LETTE

Ottimizzato da Optimole