Connect with us
  • Ultim'ora
22:00 Ultimo
Disposta l’autopsia sul 17enne di Torremaggiore morto dopo un colpo di pistola alla testa Disposta l’autopsia sul 17enne di...
16:16 In Aggiornamento
Tragedia in Valsassina: escursionista trovato senza vita Tragedia in Valsassina: escursionista trovato...

Sport

Spalletti esonerato, Gravina: «Non accetto che si perda così»

16

Luciano Spalletti ha annunciato in conferenza stampa di essere stato sollevato dall’incarico di commissario tecnico della Nazionale italiana. «Sabato sera ho parlato a lungo con il presidente Gravina, mi ha comunicato l’esonero. Io non avrei mollato, ma devo prenderne atto», ha detto Spalletti. «Domani sarò in panchina per la partita con la Moldova, poi risolveremo il contratto».

Il presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina, ha mostrato fermezza e determinazione nel commentare la sconfitta umiliante degli azzurri a Oslo contro la Norvegia, partita che ha scatenato dure critiche e messo in discussione il progetto tecnico e la leadership federale. Gravina ha sottolineato che non intende lasciare il suo incarico in un momento così delicato, confermando la fiducia degli addetti ai lavori e dei delegati che lo hanno eletto pochi mesi fa.

«La Norvegia è più forte di noi in questo momento, si può perdere, ma bisogna capire come si perde», ha dichiarato Gravina dal Festival della Serie A a Parma. «Quell’approccio visto a Oslo non lo accetto, mancava quel fuoco e quell’orgoglio di rappresentare la maglia azzurra di cui spesso parla Gigi Buffon». Il presidente federale ha anche riferito di aver mantenuto un contatto costante con i giocatori e con Spalletti, spiegando che non c’è alcuna spaccatura, ma solo mancanza di lucidità causata dalla stanchezza fisica.

Gravina ha liquidato le critiche rivoltegli, in particolare quelle del presidente della Lazio Claudio Lotito, definendole rancorose e inutili. Riguardo al futuro del commissario tecnico, Gravina non ha escluso alcuna possibilità e ha detto: «Con Spalletti stiamo parlando e ragionando per trovare la migliore soluzione per rilanciare la squadra a partire da domani. Lui è una persona nobile, ferita ma combattiva, e gli attacchi che sta subendo sono immeritati».

Domani, a Reggio Emilia, l’Italia affronterà la Moldova in un match da non sbagliare, mentre la riflessione sul futuro del ct prosegue senza fretta, nonostante il pressing dei tifosi che invocano un cambio immediato. Nel frattempo, Gravina conferma il suo impegno nel progetto e la volontà di affrontare la crisi rialzando la testa.

author avatar
Redazione Italia

Ultima Ora

Tv e Spettacolo

LE PIU' LETTE

Ottimizzato da Optimole