Connect with us
  • Ultim'ora
08:04 Ultimo
A Nizza Monferrato il 22 giugno, i bambini diventano pompieri per un giorno A Nizza Monferrato il 22...

Musica

Taylor Swift riacquista i diritti dei suoi primi sei album: “Ora tutta la mia musica mi appartiene”

22

Taylor Swift ha ufficialmente riacquistato i diritti delle registrazioni master dei suoi primi sei album, ponendo fine a una lunga battaglia sulla proprietà della sua musica. La popstar americana ha condiviso la notizia attraverso il suo sito ufficiale, dichiarando: “Tutta la musica che ho mai realizzato ora mi appartiene. Sono in lacrime dalla gioia da quando ho scoperto che sta davvero succedendo”.

In una lettera rivolta ai suoi fan, l’artista ha spiegato di aver riacquisito non solo le registrazioni originali, ma anche i diritti su video musicali, film di concerti, copertine e fotografie. Sebbene alcune fonti abbiano riportato che il valore dell’accordo si aggirasse tra i 600 milioni e il miliardo di dollari, secondo il Guardian la cifra è stata probabilmente sopravvalutata.

La vicenda era iniziata nel giugno 2019, quando il manager musicale Scooter Braun aveva acquistato Big Machine, la casa discografica con cui Swift aveva firmato agli esordi, acquisendo così i master degli album Taylor Swift, Fearless, Speak Now, Red, 1989 e Reputation. Swift si era fermamente opposta all’operazione, accusando Braun di essere stato complice di un “bullismo incessante e manipolativo” nei suoi confronti da parte di Kanye West, anch’egli tra i clienti di Braun.

All’epoca, Taylor aveva denunciato di non aver avuto la possibilità di acquistare direttamente i propri master, ma solo l’opzione di “guadagnarsi” i diritti su un vecchio album per ogni nuovo disco che avesse registrato con l’etichetta. A partire dal 2019, con l’uscita di Lover sotto Republic Records, Swift ha mantenuto il controllo completo sui diritti delle nuove registrazioni.

Negli ultimi anni, Taylor Swift ha cominciato a ri-registrare i suoi vecchi album, pubblicandoli con il marchio “Taylor’s Version” per sottrarre valore commerciale alle versioni originali. La scorsa settimana, un brano ri-registrato da Reputation, Look What You Made Me Do, è stato utilizzato come apertura nell’episodio finale della serie Il racconto dell’ancella.

Swift ha confessato che riappropriarsi dei propri diritti le era sembrato per lungo tempo un sogno impossibile: “Avevo quasi smesso di credere che potesse mai succedere, dopo vent’anni passati a vedere questa possibilità davanti a me e poi strappata via. Ormai tutto questo fa parte del passato”.

Nel settore musicale, essere proprietari delle registrazioni master significa avere il pieno controllo su come la musica viene distribuita e concessa in licenza. Sebbene l’artista continui a ricevere i diritti d’autore, detenere i master garantisce un potere decisionale superiore sull’uso futuro della propria opera.

author avatar
Redazione Italia

Ultima Ora

Tv e Spettacolo

LE PIU' LETTE

Ottimizzato da Optimole