Connect with us
  • Ultim'ora
22:00 Ultimo
Disposta l’autopsia sul 17enne di Torremaggiore morto dopo un colpo di pistola alla testa Disposta l’autopsia sul 17enne di...
16:16 In Aggiornamento
Tragedia in Valsassina: escursionista trovato senza vita Tragedia in Valsassina: escursionista trovato...

Cronaca

30enne ucciso da parcheggiatore abusivo africano per una lite

16

Catania è stata teatro di un tragico episodio di violenza. Santo Salvatore Giambattista Re, un giovane di 30 anni e dipendente della rinomata pasticceria Quaranta, è stato accoltellato a morte da un parcheggiatore abusivo di 37 anni, originario dello Zimbabwe, durante una lite scoppiata per delle vaschette di plastica non restituite. L’aggressione è avvenuta in piazza Mancini Battaglia, nel quartiere Ognina, dove la vittima aveva appena terminato il turno di lavoro e si stava dirigendo verso la propria auto .​

La dinamica dell’aggressione

Secondo le ricostruzioni degli inquirenti, la lite è iniziata quando Re ha chiesto al parcheggiatore la restituzione di alcune vaschette di plastica utilizzate per offrire cibo. Il parcheggiatore, noto nella zona e già aiutato in passato dai dipendenti della pasticceria, ha reagito violentemente, colpendo Re con un coltello alle braccia, al torace e all’addome . Nonostante il tempestivo intervento dei colleghi e il trasporto d’urgenza all’ospedale Cannizzaro, il giovane è deceduto a causa delle gravi ferite riportate .​

L’arresto dell’aggressore

Dopo l’aggressione, il parcheggiatore ha tentato la fuga ma è stato prontamente bloccato dagli agenti di polizia e arrestato in flagranza di reato con l’accusa di omicidio aggravato . L’uomo, irregolare sul territorio italiano e privo di permesso di soggiorno, era già noto alle forze dell’ordine per precedenti episodi di violenza. Nel 2019, infatti, era stato arrestato per aver aggredito due vigili urbani nella stessa zona in cui è avvenuto l’omicidio .​

Implicazioni e riflessioni

Questo tragico evento solleva nuovamente l’attenzione sul fenomeno dei parcheggiatori abusivi e sulla necessità di interventi più efficaci da parte delle autorità per garantire la sicurezza pubblica. La comunità locale è scossa e si interroga su come sia possibile che individui con precedenti penali e senza permesso di soggiorno continuino a operare impunemente in aree frequentate da cittadini e turisti.​

author avatar
Redazione Italia

Ultima Ora

Tv e Spettacolo

LE PIU' LETTE

Ottimizzato da Optimole