Connect with us
  • Ultim'ora
08:04 Ultimo
A Nizza Monferrato il 22 giugno, i bambini diventano pompieri per un giorno A Nizza Monferrato il 22...

Cultura

Firenze, agli Uffizi torna il Settecento in 150 opere

22

Il secolo dei Lumi e delle riforme, il Settecento, torna agli Uffizi in una veste nuova. 150 opere in mostra, alcune mai viste, altre ‘invisibili’ da oltre un decennio a causa dei lavori di ampliamento del museo, esposte grazie alla mostra Firenze e l’Europa. Arti del Settecento agli Uffizi, dal 28 maggio al 28 novembre 2025. Un’operazione che vuole portare alla riscoperta e alla valorizzazione di un’epoca estremamente sfaccettata, curata dal direttore del museo Simone Verde e da Alessandra Griffo, responsabile della Pittura del Settecento, che segna il ritorno sulle pareti del museo fiorentino di capolavori rimasti a lungo nascosti a causa dei lavori di ampliamento.

Firenze e l’Europa”, dichiara Simone Verde, “ha lo scopo di ripercorrere attraverso la sua cultura estetica un secolo estremamente sfaccettato, intrecciando la narrazione generale del contesto alla gestazione degli Uffizi quale primo museo moderno europeo. Un racconto complesso e ricco di sottotesti e sfumature che abbiamo costruito con pazienza e dedizione, mettendo a disposizione del pubblico opere della collezione non visti da molti anni o addirittura mai esposti”.

“Le opere in mostra, oltre ad essere di grande qualità”, sottolinea Alessandra Griffo, “hanno il pregio di offrire spunti per conoscere un secolo cruciale per la formazione della mentalità, della sensibilità e persino del gusto moderno. Oggi a Firenze arrivano ogni anno milioni di persone, attratte dal mito del primo Rinascimento; ecco, la riscoperta di questo periodo avvenne proprio nel corso del Settecento”.

author avatar
Redazione TeleRegione Toscana

Ultima Ora

Tv e Spettacolo

LE PIU' LETTE

Ottimizzato da Optimole