Connect with us
  • Ultim'ora
08:04 Ultimo
A Nizza Monferrato il 22 giugno, i bambini diventano pompieri per un giorno A Nizza Monferrato il 22...

Sanità

Congresso FISM per Settimana Nazionale SM 2025

Siamo nella Settimana Nazionale della Sclerosi Multipla 2025. Numerose le iniziative. Ieri il Congresso dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla e della sua fondazione FISM proprio all’interno della Settimana Nazionale. Si è svolto a Roma con esperti nazionali ed internazionali clinici, persone con sclerosi multipla e una rappresentanza delle nostre istituzioni. Tanti i temi trattati, in particolare in questi giorni ci sarà un focus su quei progetti internazionali che permetteranno di rivoluzionare la diagnosi e il trattamento della malattia grazie all’interpretazione di dati e informazioni, non solo quelli clinici, genetici e risonanza magnetica ma anche di quelli generati dalle persone. I nuovi criteri diagnostici per la sclerosi multipla spingono infatti verso la possibilità di una diagnosi sempre più precoce. Anticipare la diagnosi, dicono gli scienziati, e lo ribadisce il Presidente della Fondazione Italiana Sclerosi Multipla, Mario Alberto Battaglia, significa poter agire prima con interventi di riabilitazione e contrastare più efficacemente l’azione della malattia sia nell’adulto che nell’età pediatrica. Negli ultimi dieci anni la Fondazione FISM ha dedicato alla ricerca in Italia più di 80 milioni di euro e continua ad essere il terzo ente nel mondo tra le associazioni di sclerosi multipla per i finanziamenti nella ricerca sulla sm. Conferito infine al Professor Pietro Iafaldano, dell’Università di Bari, il prestigioso premio Rita Levi Montalcini di FISM destinato ogni anno a un giovane neurologo.

author avatar
Redazione TeleRegione Toscana

Ultima Ora

Tv e Spettacolo

LE PIU' LETTE

Ottimizzato da Optimole