Cronaca
Roma, turista tedesco denunciato per ricettazione: trasportava su monopattino una base di colonna antica

Un turista tedesco è stato denunciato a Roma per ricettazione di beni culturali. Trasportava su un monopattino una base di colonna di marmo risalente all’antichità. Sequestrato il reperto, indagini in corso.
Un episodio surreale ma estremamente grave ha avuto luogo nel cuore della capitale: un turista tedesco di 24 anni è stato denunciato dai Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Roma Centro per ricettazione di beni culturali, dopo essere stato sorpreso a trasportare su un monopattino una base di colonna di marmo antica, catalogata come bene di interesse storico-artistico.
Il fatto
Il giovane è stato intercettato nel pomeriggio di ieri mentre percorreva via Vittorio Veneto a bordo di un monopattino a noleggio. I Carabinieri, insospettiti dalla presenza insolita di un oggetto pesante e voluminoso sulla pedana del veicolo, hanno deciso di fermarlo per un controllo.
Tra i suoi piedi, il 24enne trasportava una base di colonna in marmo delle dimensioni di circa 40 x 20 cm e dal peso di oltre 30 kg. Dopo una verifica immediata, condotta in collaborazione con la Soprintendenza Speciale Archeologica Belle Arti e Paesaggio di Roma del Ministero della Cultura, il reperto è stato identificato come bene culturale sottoposto a tutela, presumibilmente parte del patrimonio archeologico della città.
Denuncia e sequestro
I militari hanno provveduto a sequestrare il reperto, che sarà ora sottoposto ad approfonditi accertamenti per determinarne la provenienza esatta e il contesto storico. Il giovane turista è stato invece segnalato alla Procura della Repubblica di Roma per il reato di ricettazione di beni culturali, un crimine grave che comporta pene severe ai sensi del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio.
Reati contro il patrimonio culturale: una piaga ricorrente
Questo episodio mette nuovamente in evidenza la vulnerabilità del patrimonio culturale italiano, che troppo spesso viene preso di mira da furti, danneggiamenti o esportazioni illecite. La città di Roma, in particolare, con il suo immenso e diffuso patrimonio archeologico, è frequentemente teatro di simili tentativi di appropriazione indebita.
Le autorità invitano i cittadini e i turisti a rispettare il valore storico dei reperti presenti nel territorio, sottolineando che prelevare o possedere beni culturali senza autorizzazione costituisce un reato penale.
-
Liguria23 ore fa
La Ponente Folk Legacy alla Festa della Musica di San Bartolomeo al mare
-
Economia16 ore fa
Unicredit prosegue l’acquisizione di Banco Bpm dopo l’ok dall’Ue
-
Cronaca12 ore fa
Il Pakistan propone Donald Trump per il Premio Nobel per la Pace
-
Attualità22 ore fa
Putin “L’Iran ha il diritto di sviluppare il nucleare per un uso pacifico”
-
Cronaca18 ore fa
Putin: “Eliminare gli elementi nazisti nella leadership di Kiev” – Escalation retorica e tensioni internazionali
-
Attualità21 ore fa
Mattarella “Sconfiggere la mafia è possibile, rafforzare la legalità”
-
Cronaca13 ore fa
Frosinone, scontro frontale tra due auto nella notte: quattro morti, tutte le vittime identificate
-
Cronaca21 ore fa
Papa Leone: “Non si tollerino gli abusi. La democrazia è debole quando i giornalisti vengono messi a tacere”