Connect with us
  • Ultim'ora
22:22 Ultimo
Incendio di rotoballe sulla SS 455: traffico in tilt a Desana. LE FOTO Incendio di rotoballe sulla SS...
18:12 In Aggiornamento
Desio, incendio in ditta di materiale poroso: Vigili del Fuoco da tutta la Brianza sul posto. LE FOTO Desio, incendio in ditta di...
12:53 In Aggiornamento
Fiamme in una struttura ricettiva a Rivarolo: una vittima, locali sotto sequestro Fiamme in una struttura ricettiva...
15:26 In Aggiornamento
Roma, funerali Papa Francesco: dispositivi speciali per la sicurezza, attivo il team NBCR. VIDEO Roma, funerali Papa Francesco: dispositivi...

Veneto

La Maestra di Treviso che Guadagna in un Giorno 1300 Euro, quanto un Mese di Stipendio

27

Negli ultimi giorni, il caso di Elena Maraga, maestra d’asilo nella provincia di Treviso, ha scatenato un acceso dibattito sull’uso dei social media da parte degli insegnanti. La giovane docente, 29 anni, lavorava in una scuola dell’infanzia cattolica quando alcuni genitori hanno scoperto la sua attività sulla piattaforma OnlyFans.

Guadagno Record: 1300 Euro in un Solo Giorno

Ciò che ha suscitato ancora più scalpore è il fatto che Elena Maraga, grazie alla piattaforma OnlyFans, riesce a guadagnare in un solo giorno quello che percepiva in un intero mese come insegnante, ovvero 1300 euro. La docente ha spiegato in un’intervista che inizialmente si era iscritta alla piattaforma per curiosità, ma ben presto ha scoperto che il suo reddito mensile da maestra poteva essere superato in appena 24 ore di attività online.

La Sospensione dall’Insegnamento

La vicenda ha avuto origine quando un genitore ha riconosciuto la maestra su OnlyFans e ha diffuso la notizia nei gruppi di Facebook e WhatsApp dei genitori della scuola. La direzione dell’istituto cattolico, ritenendo la sua attività online non compatibile con l’impronta religiosa della struttura, ha deciso di sospenderla dal suo incarico e dallo stipendio.

Reazioni Contrastanti tra i Genitori

La comunità si è divisa in due schieramenti: da un lato, chi ha chiesto la sua rimozione dall’incarico, dall’altro, coloro che difendono il diritto della maestra di gestire la propria vita privata come meglio crede. Alcuni genitori hanno anche espresso il loro sostegno, affermando che la sua attività secondaria non influisce sulla qualità del suo insegnamento.

Intervento del Ministero dell’Istruzione

Il Ministero dell’Istruzione ha deciso di rivedere il Codice Etico per i docenti della pubblica amministrazione, aggiornando le linee guida sull’uso corretto dei social media. L’obiettivo è evitare che comportamenti online possano compromettere l’immagine e il prestigio dell’istituzione scolastica.

Il Dibattito: Vita Privata vs. Ruolo Pubblico

Il caso di Elena Maraga riaccende il dibattito sulla separazione tra vita privata e professionale per gli insegnanti. Se da un lato le scuole, soprattutto quelle religiose, hanno standard etici da rispettare, dall’altro è lecito chiedersi se sia giusto penalizzare un’insegnante per un’attività svolta al di fuori dell’orario lavorativo.

In ogni caso, per Elena Maraga, la sospensione non sembra rappresentare un problema economico: con i suoi 1300 euro al giorno, la sua carriera su OnlyFans sembra decisamente più redditizia di quella da maestra.

author avatar
Redazione Italia

Ultima Ora

Tv e Spettacolo

LE PIU' LETTE

Ottimizzato da Optimole