Calabria
Caraffa (CZ), truffano un’anziana fingendosi carabinieri tre arresti
CARAFFA – Hanno finto di essere carabinieri e, con la scusa di un’emergenza familiare, sono riusciti a truffare un’anziana donna sola, sottraendole 1.450 euro. Tuttavia, il loro piano è stato smascherato dai veri carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Girifalco, che li hanno arrestati in flagranza di reato.
I tre indagati, due fratelli e la moglie di uno di loro, residenti in Campania, avrebbero contattato telefonicamente la vittima, facendole credere che la figlia fosse rimasta coinvolta in un grave incidente e necessitasse urgentemente di denaro per un delicato intervento chirurgico. Terrorizzata, l’anziana ha accettato di consegnare la somma richiesta a un presunto collaboratore, che sarebbe passato a ritirarla di lì a poco.
L’intervento tempestivo dei carabinieri ha permesso di bloccare i truffatori subito dopo la consegna del denaro, che è stato recuperato e restituito alla vittima. I due uomini sono stati condotti in carcere, mentre alla donna è stata applicata la misura cautelare degli arresti domiciliari con braccialetto elettronico.
L’indagine è ancora nella fase preliminare e il procedimento penale è in corso.
-
Cronaca6 ore fa
Monviso, tragica caduta al Colle delle Traversette: corpo recuperato a 2700 metri dal Soccorso Alpino
-
Cronaca17 ore fa
FOTO-Incidente a Borgosesia: auto fuori strada, soccorso difficile con barella Toboga e tecniche S.A.F.
-
Cronaca8 ore fa
Desio, incendio in ditta di materiale poroso: Vigili del Fuoco da tutta la Brianza sul posto. LE FOTO
-
Cronaca13 ore fa
Fiamme in una struttura ricettiva a Rivarolo: una vittima, locali sotto sequestro
-
Cronaca6 ore fa
Salvataggio sul Monte Generoso: recuperata la bracca Maia caduta in una fossa profonda 50 metri. LE FOTO
-
Cronaca4 ore fa
Weekend di emergenze in quota: tre operazioni del Soccorso Alpino in Valsassina
-
Cronaca4 ore fa
Incendio di rotoballe sulla SS 455: traffico in tilt a Desana. LE FOTO
-
Attualità15 ore fa
Zelensky accolto da un caloroso applauso sul sagrato di Piazza San Pietro