Cronaca
Torino | Operazione contro la violenza negli stadi: perquisizioni e provvedimenti per i responsabili della rissa tra ultras
Questa mattina, la Polizia di Stato di Torino, con il supporto delle Questure di Asti, Novara, Pavia, Savona, Varese e Piacenza, ha dato esecuzione a un’importante operazione su delega della Procura della Repubblica di Torino. L’iniziativa ha visto l’esecuzione di 23 perquisizioni personali e domiciliari a carico di altrettanti aderenti a gruppi ultras della Juventus e del Torino. Gli indagati sono accusati di rissa, porto abusivo di oggetti atti ad offendere e travisamento, in relazione alla violenta rissa avvenuta la notte prima del derby del 9 novembre scorso, nei pressi della Chiesa della Gran Madre di Dio, a Torino.
La rissa ha coinvolto oltre 100 supporter delle due squadre, che si sono fronteggiati utilizzando armi improvvisate come mazze, bastoni, cinture, coltelli e addirittura artifici esplodenti. Durante le operazioni di perquisizione, sono stati sequestrati numerosi oggetti tra cui bastoni, mazze da baseball, manganelli telescopici, coltelli, fumogeni, petardi, bombe carta e due bombolette di spray al peperoncino. Inoltre, sono stati recuperati supporti informatici e indumenti utilizzati dai responsabili durante l’azione violenta.
Oltre alle perquisizioni, sono stati sottoposti a specifici controlli amministrativi e di sicurezza i locali delle sedi dei gruppi ultras “Drughi” e “Primo Novembre 1897” della Juventus, effettuati congiuntamente dalla Divisione Polizia Amministrativa e Sociale della Questura di Torino, dalla ASL e dai Vigili del Fuoco. In seguito a questi controlli, sono stati adottati 43 provvedimenti DASPO (Divieto di Accedere alle manifestazioni Sportive) nei confronti di coloro che avevano partecipato alla rissa.
Inoltre, la Divisione Anticrimine della Questura di Torino ha emesso 10 provvedimenti DASPO nei confronti di tifosi del Torino coinvolti in danneggiamenti nel settore ospiti dello stadio durante lo stesso derby. Per alcuni degli indagati, sono state avviate anche le procedure per l’aggravamento di 20 provvedimenti interdittivi già emessi in passato per condotte simili.
L’operazione rientra in un più ampio impegno delle forze dell’ordine per contrastare la violenza negli stadi e la criminalità legata agli ambienti ultras. Si precisa che tutti gli indagati sono da considerarsi non colpevoli fino a sentenza di condanna irrevocabile.
-
Cronaca24 ore fa
Arrestati due uomini a Brindisi per tentata estorsione e lesioni aggravate
-
Cronaca23 ore fa
Intensificati i controlli antidroga: sequestri e denunce nel Tarantino
-
Calabria24 ore fa
Operazione dei Carabinieri a Reggio Calabria: arrestato un uomo per armi clandestine e droga
-
Cronaca23 ore fa
Pacco sospetto a Frosinone: intervento e messa in sicurezza della Polizia di Stato
-
Economia23 ore fa
HoReCa, l’agenzia ICE porta le imprese italiane al Sirha di Lione
-
Tv e Spettacolo20 ore fa
Sanremo, Damiano David super ospite della serata del 12 febbraio
-
Tv e Spettacolo21 ore fa
A Sanremo ballad e brani introspettivi, Conti “Gerry Scotti sul palco? Cerco di convincere gli amici”
-
Musica20 ore fa
Gianna Nannini, due speciali rock show al Circo Massimo e Reggia Caserta