Storie
Lo spazio nel medioevo: l’universo come sfera e dimora delle anime
Un aneddoto interessante riguarda la concezione medievale dell’universo e come la gente dell’epoca pensava all’infinito e allo spazio. Nel Medioevo, la visione cosmologica dominante era quella di un universo geocentrico, basato sulle teorie di Aristotele e Ptolemeo. In questa visione, la Terra era al centro dell’universo e tutto il resto, dalle stelle ai pianeti, ruotava intorno ad essa in orbite perfette.
Una delle storie più curiose riguarda l’astronomo e monaco medievale Giovanni di Sacrobosco, che nel XIII secolo scrisse un trattato intitolato “Sphaera Mundi” (La Sfera del Mondo), in cui descriveva la struttura dell’universo conosciuto. Sacrobosco sosteneva che l’universo fosse composto da sfere concentriche, con la Terra al centro. La Luna, il Sole, i pianeti e le stelle erano “incastonati” in queste sfere, e sopra di esse c’era la “sfera delle stelle fisse”, una sorta di confine dell’universo.
In un passaggio affascinante del suo libro, Sacrobosco suggerisce che la sfera delle stelle fisse fosse il luogo in cui “le anime dei giusti” trovavano riposo. La concezione medievale dello spazio era quindi profondamente legata a credenze religiose e morali. Lo spazio, per loro, non era solo un luogo fisico, ma anche un dominio spirituale.
Questo pensiero ha resistito per secoli, finché le osservazioni di Copernico, Galileo e Keplero non cambiarono radicalmente la nostra comprensione dell’universo, rivelando che la Terra non era affatto al centro, ma un piccolo pianeta che orbitava intorno al Sole.
L’aneddoto più curioso in questo contesto riguarda la reazione dei medievali all’idea che lo spazio potesse essere infinito. Seppur affascinante, l’idea di un “universo senza confini” era un concetto che sfidava la loro comprensione. Per secoli, lo spazio fu visto come un luogo definito e ordinato, fino a che la scienza non cominciò ad abbattere quelle barriere, aprendoci finalmente gli occhi su un cosmo molto più vasto e misterioso di quanto mai avessimo immaginato.
-
Tv e Spettacolo22 ore fa
Sanremo, Damiano David super ospite della serata del 12 febbraio
-
Musica21 ore fa
Gianna Nannini, due speciali rock show al Circo Massimo e Reggia Caserta
-
Tv e Spettacolo22 ore fa
A Sanremo ballad e brani introspettivi, Conti “Gerry Scotti sul palco? Cerco di convincere gli amici”
-
Tv e Spettacolo21 ore fa
Gianni Amelio compie 80 anni
-
Motori21 ore fa
Stellantis lancia “Elettrico Facile”
-
Motori20 ore fa
Al via in India la produzione del nuovo SUV Kia Syros
-
Motori20 ore fa
Aprilia e Moto Guzzi protagoniste al Motor Bike Expo di Verona
-
Economia20 ore fa
Intesa Sanpaolo promuove lo sviluppo delle Pmi italiane negli Usa