Connect with us

Campania

Operazione “Capodanno sicuro”: Sequestri di fuochi d’artificio illegali in tutta Italia

16

Nell’ambito dell’operazione “Capodanno sicuro”, la Guardia di Finanza di Napoli ha sequestrato più di tre tonnellate di materiale pirotecnico illegale, ha arrestato quattro persone e ne ha denunciate altre dieci, a seguito di una serie di controlli effettuati a dicembre. Questi interventi mirano a garantire la sicurezza dei cittadini durante le festività.

In dettaglio, a Frattaminore, sono stati trovati e sequestrati oltre 15.000 articoli pirotecnici illegali in un negozio, con due persone denunciate. A Cardito, durante un controllo in un’azienda individuale gestita da un cittadino cinese, sono stati sequestrati 121.000 articoli pirotecnici pesanti 219 chili, senza alcuna licenza, accanto a merci altamente infiammabili.

A Frattamaggiore, un uomo di 49 anni è stato arrestato per aver gestito un laboratorio illegale di produzione pirotecnica a Castel Volturno, dove sono stati trovati 20.000 pezzi artigianali e due fusti di polvere pirica, successivamente fatti brillare in sicurezza. A Somma Vesuviana, sono stati sequestrati 240 “cobra” e ventidue batterie pirotecniche per un totale di 133 kg in due autovetture, con un arresto e un sequestro veicolare.

A Castellammare di Stabia, sono stati scoperti 242 petardi artigianali in un garage, con conseguente denuncia del responsabile. Inoltre, nella zona metropolitana di Napoli, oltre un milione e 400.000 articoli non sicuri o contraffatti sono stati sequestrati, con 25 persone segnalate per violazioni amministrative e undici denunciate per commercio di prodotti contraffatti e ricettazione.

Sequestro delle “Bombe Sinner” a Catania

A Catania, la polizia ha sequestrato settecentocinquanta ordigni esplosivi rudimentali denominati “bombe Sinner” durante un controllo stradale, arrestando due uomini di 37 e 36 anni. Altri 110 ordigni sono stati trovati nell’abitazione di uno dei due, insieme a una pistola e munizioni da guerra. Gli artificieri hanno messo in sicurezza e successivamente distrutto il materiale sequestrato. I due uomini sono stati incarcerati in attesa di giudizio.

Queste azioni di contrasto intensificate proseguiranno nei prossimi giorni, con l’avvicinarsi della notte di San Silvestro, per prevenire la vendita e la detenzione non autorizzata di materiale pirotecnico.

author avatar
Redazione Italia

Ultima Ora

Tv e Spettacolo

LE PIU' LETTE

Ottimizzato da Optimole