I casi di frode nei pagamenti hanno un’incidenza limitata rispetto al totale delle transazioni al dettaglio e le relative perdite per gli utenti sono in gran...
I buoni fruttiferi postali sono tornati al centro dell’attenzione di famiglie e piccoli risparmiatori. Piacciono perché sono semplici, hanno garanzia dello Stato tramite Cassa Depositi e...
“Le regole pensionistiche si cambiano insieme al sindacato: no a fughe in avanti o proposte agostane unilaterali utili forse ad animare il dibattito mediatico ma non...
“In coerenza con quanto annunciato e in linea con la tempistica comunicata a luglio, UniCredit prosegue nella conversione in azioni della propria posizione sintetica in Commerzbank“....
Un vero “esodo” dal lavoro: l’Ufficio Studi della Cgia di Mestre lancia un campanello d’allarme per il mercato occupazionale italiano. Tra il 2025 e il 2029,...
Le polizze assicurative per prestiti personali offrono una forma di protezione che può rivelarsi molto utile per chi sottoscrive un finanziamento. Questi strumenti sono progettati per...
“Non possiamo più permetterci di resistere al Regno di Dio, che è un Regno di pace. E là dove i responsabili delle Istituzioni statali e internazionali...
La Banca Centrale Europea autorizza Mediobanca ad acquisire il controllo di Banca Generali. Con riferimento all’offerta pubblica di scambio volontaria promossa da Mediobanca. Nello specifico, Mediobanca...
Nel secondo trimestre il PIL destagionalizzato è aumentato dello 0,1% nell’area dell’euro e dello 0,2% nell’UE, rispetto al trimestre precedente, secondo una stima rapida pubblicata da...
A giugno 2025 il debito delle Amministrazioni pubbliche è aumentato di 18 miliardi rispetto al mese precedente, risultando pari a 3.070,7 miliardi. Lo rende noto la...