Sport
Vuelta 2025: protesta pro-Palestina a Bilbao, tappa neutralizzata e nessun vincitore
di Umberto Zollo | Bilbao (Paesi Baschi) – L’undicesima tappa della Vuelta 2025 è stata neutralizzata a tre chilometri dal traguardo per le proteste pro-Palestina. Nessun vincitore di giornata, ma Vingegaard e Pidcock guadagnano secondi preziosi.

di Umberto Zollo
Un colpo di scena ha segnato l’undicesima tappa della Vuelta a España 2025, disputata a Bilbao. A causa delle proteste pro-Palestina che hanno interessato il rettilineo d’arrivo, gli organizzatori hanno deciso di neutralizzare la corsa a tre chilometri dal traguardo. Una scelta motivata da esigenze di sicurezza, che ha portato a non assegnare la vittoria di giornata.

@Unipublic
La tappa, lunga 157,4 chilometri e disegnata come una “classica in miniatura” attorno alla città basca, era stata animata da numerosi attacchi e dalle accelerazioni dei corridori più attesi. Nel finale, quando la tensione cresceva in strada e in corsa, il britannico Tom Pidcock (Q36.5) e la maglia rossa Jonas Vingegaard (Visma-Lease a Bike) hanno preso qualche secondo di vantaggio sugli inseguitori. Proprio in quel momento è arrivata la decisione della direzione di gara: stop anticipato e rilevamento dei tempi a -3 km.
Gli organizzatori hanno spiegato via Radio Vuelta: “A causa della situazione di sicurezza al traguardo, i tempi verranno presi a tre chilometri dalla fine. Non avremo un vincitore di tappa”. La scelta ha lasciato un senso di incompiuto in una giornata che prometteva spettacolo tecnico e agonistico.
La classifica generale resta dunque congelata con Vingegaard sempre leader. Guadagnano terreno anche Pidcock, Almeida, Jorgenson e Gall, mentre gli uomini usciti dal gruppo principale devono rimandare i propri assalti. Per il pubblico e per i corridori, resta però l’amaro in bocca: un epilogo diverso da quello atteso, segnato da una protesta che ha inciso profondamente sul regolare svolgimento della corsa.
L’episodio apre interrogativi sul proseguimento del Grand Tour spagnolo: come gestire eventuali nuove manifestazioni? E quali misure di sicurezza verranno adottate nelle prossime tappe? L’attenzione ora si sposta sulla 12ª frazione in Cantabria, con la consapevolezza che la Vuelta 2025 ha già scritto una pagina destinata a far discutere.
-
Cronaca2 giorni fa
Maltempo nel Verbano: strade liberate dopo frana a Varzo, 80 interventi dei Vigili del Fuoco
-
Cronaca2 giorni fa
Gaza, gli 007 israeliani: «Sventato un attentato di Hamas contro il ministro Ben-Gvir»
-
Cronaca23 ore fa
Pisa, si ribalta con la ruspa e muore a 58 anni
-
Attualità2 giorni fa
Cambio al comando del Gruppo Orbassano: arriva il Tenente Colonnello Massimiliano Zechender
-
Attualità2 giorni fa
Proseguono gli attacchi israeliani a Gaza, altri 13 morti
-
Attualità2 giorni fa
Mattarella ricorda Dalla Chiesa “Contro mafia fronte comune legalità”
-
LIGURIA2 giorni fa
Invernizzi (FDI): «Tre corsi per Operatori Socio Sanitari (OSS) nel Savonese, per rafforzare il sistema sociosanitario ligure»
-
Sport2 giorni fa
Uefa, Ceferin “Israele? Non sono un sostenitore dell’espulsione degli atleti”