Attualità
Gaza, Meloni “Netanyahu rispetti il diritto internazionale”

“Fin dall’inizio del conflitto a Gaza il governo è stato in prima fila, un ruolo riconosciuto da tutti gli attori in campo. L’Italia ha svolto un ruolo di primo piano per fornire gli aiuti alla società civile”. Così il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nel corso del premier time alla Camera.
“C’è un costante impegno a sostegno degli sforzi dei mediatori per porre fine al conflitto, ho in più riprese sentito Netanyahu, sono state conversazioni spesso difficili in cui ho sempre richiamato l’urgenza di trovare una strada per terminare le ostilità e rispettare il diritto internazionale umanitario a fronte di una situazione umanitaria a Gaza che non ho difficoltà a definire sempre più drammatica e ingiustificabile”, ha aggiunto il premier.
“Non condividiamo le recenti proposte del governo israeliano e non abbiamo mancato di dirlo ai nostri interlocutori – ha sottolineato Meloni -. Consapevoli però, come siamo, che non è stato Israele a iniziare l’ostilità e che c’era un disegno alla base dei disumani attacchi di Hamas. Quel disegno puntava all’isolamento e questo non può non farci riflettere su quanto sarebbe pericoloso assecondare i terroristi che non si sono fatti scrupoli a sacrificare la vita di israeliani e palestinesi”.
– Foto IPA Agency –
-
Sport1 giorno fa
“Giustizia per Bruno Beatrice”: lo striscione di 25m esposto a Roma
-
Cronaca1 giorno fa
Padova, aggredisce la moglie nel sonno con un martello e l’avvolge in un tappeto credendola morta
-
meteo4 ore fa
Maltempo in Sicilia, scatta l’allerta arancione: scuole chiuse
-
Attualità16 ore fa
Depardieu condannato a 18 mesi di carcere per violenza sessuale
-
Cronaca11 ore fa
Vieste Turista tedesco salvato dalla Guardia Di Finanza Mentre fa windsurf
-
LIGURIA1 giorno fa
Incidente mortale di Celle Ligure, disposta l’autopsia per Valerio Zunino e Giovanna Barreca
-
Sport1 giorno fa
Internazionali Roma, Paolini vola in semifinale
-
Cronaca7 ore fa
Firenze, trovato in possesso di cocaina: arrestato