Connect with us

Attualità

Calcio e solidarietà in campo: il 9 maggio torna il torneo GiochiAMO per UGI a Torino

di Umberto Zollo | Torino, dalla malattia al campo da gioco: quando la passione per il pallone diventa una sfida di cuore

di Umberto Zollo

Una serata di sport, inclusione e soprattutto solidarietà: venerdì 9 maggio 2025, a partire dalle ore 18, si disputerà la seconda edizione del torneo di calcio a 7 “GiochiAMO per UGI”, un evento che unisce passione calcistica e sostegno concreto a chi ha affrontato prove difficili fin dall’infanzia.

L’appuntamento è presso il campo Lingotto del GSD KL Pertusa, in via Genova 161 a Torino, dove sei squadre scenderanno in campo per una causa comune: sostenere i progetti della UGI – Unione Genitori Italiani contro il tumore dei bambini. L’ingresso è aperto a tutti, con una donazione minima di 5 euro, e chi non potrà partecipare fisicamente potrà comunque contribuire con un bonifico bancario all’IBAN: IT71P0200801107000000831009, specificando la causale “Giochiamo per UGI 2025”.

In campo vedremo sfidarsi alcune tra le realtà più rappresentative del tessuto torinese: la squadra 100% UGI Torino FC, la Polizia Locale di Torino, i Carabinieri di Torino, l’INPS Piemonte, i Vigili del Fuoco e il News Team composto da giornalisti locali. Un’occasione rara per vedere, sullo stesso rettangolo di gioco, professionisti della sicurezza pubblica, dipendenti pubblici e comunicatori misurarsi con il pallone in nome della beneficenza.

Protagonista assoluta sarà la 100% UGI Torino FC, una squadra unica nel suo genere, formata da adolescenti guariti da tumore presso il reparto di Oncoematologia pediatrica dell’ospedale Infantile Regina Margherita di Torino, diretto dalla professoressa Franca Fagioli. Il progetto è sostenuto con entusiasmo dal Torino FC, che da anni collabora con UGI per promuovere lo sport come veicolo di recupero fisico ed emotivo.

Tutti i fondi raccolti durante l’iniziativa saranno destinati al progetto di riabilitazione multidisciplinare sostenuto da UGI, attivo sia presso la palestra dell’ospedale Infantile Regina Margherita sia nella struttura UGICARE, uno spazio pensato per accompagnare il percorso di ritorno alla normalità dei giovani pazienti anche dopo la dimissione. Dopo il grande successo della prima edizione, anche quest’anno l’evento si preannuncia come una vera e propria festa di sport e speranza, dove il risultato in campo conterà meno della forza del messaggio che si vuole trasmettere: la malattia si può combattere, e insieme si può fare la differenza.

LE PIU' LETTE