Connect with us

Cronaca

Milano | Aereo costretto all’atterraggio d’emergenza a Malpensa

Un guasto a un volo appena partito ha causato un atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Milano Malpensa. Un’avaria al motore di un aereo della Turkish Airlines, decollato da poco, ha fatto scattare l’allarme e i protocolli di sicurezza, portando il volo a richiedere di rientrare per un atterraggio d’emergenza.

L’incidente è avvenuto poco dopo le 20 di venerdì sera. I soccorritori del 118 si sono mobilitati immediatamente con uomini e mezzi per fronteggiare eventuali situazioni critiche, insieme ai vigili del fuoco, alle forze dell’ordine, alla polizia di frontiera e agli agenti della questura di Varese. In particolare, l’Agenzia Regionale Emergenza Urgenza (AREU) ha inviato tre ambulanze e due automediche. Poco dopo, il volo diretto a Istanbul è rientrato senza problemi. Non sono stati segnalati feriti tra i passeggeri, che hanno riportato solo un po’ di spavento.

Cronaca

Palermo | Doppia rapina ad anziani: ladri volatilizzati con soldi e gioielli

Rapina in Appartamento su Via Gustavo Roccella

Una coppia di anziani è stata rapinata in casa propria da due uomini in via Gustavo Roccella, Palermo. I rapinatori, dopo aver bussato alla porta, sono riusciti a entrare nell’appartamento e hanno costretto i coniugi a consegnare denaro e gioielli. Le modalità precise dell’aggressione sono ancora da chiarire. Le vittime hanno lanciato l’allarme subito dopo l’incidente. Sul posto sono intervenuti gli investigatori e la polizia scientifica, che hanno raccolto tracce utili per risalire all’identità dei responsabili. Sono attualmente al vaglio le immagini riprese da alcune telecamere di sorveglianza installate nella zona.

Assalto alla Farmacia Galati su Via Luigi Vanvitelli

Parallelamente, i carabinieri indagano su un assalto subito dalla farmacia Galati in via Luigi Vanvitelli, nel quartiere Cruillas. Secondo una prima ricostruzione, un uomo con il volto coperto e armato di coltello è entrato nella farmacia senza destare sospetti. Una volta dentro, ha minacciato un dipendente e si è fatto consegnare un bottino di quasi mille euro prima di fuggire a piedi. I militari hanno acquisito le immagini della videosorveglianza, che potrebbero portare all’identificazione del rapinatore. È interessante notare che la stessa farmacia era stata rapinata nel 2020; per quell’episodio e per altre due rapine, un uomo di 32 anni del Cep era stato arrestato mesi dopo.

Le indagini proseguono su entrambi i casi, con le forze dell’ordine impegnate a identificare e catturare i responsabili.

Continua a leggere

Campania

Scampia (NA) | Arrestato 30enne per Spaccio di Droga: cofanetti calamitati sotto l’auto

I carabinieri della stazione locale di Scampia hanno arrestato un 30enne, già noto alle forze dell’ordine, nel lotto K. I militari lo avevano tenuto sotto osservazione, notando che l’uomo si avvicinava frequentemente a un’auto parcheggiata, chinandosi in modo rapido.

Dopo aver fermato i clienti, i carabinieri hanno deciso di intervenire e controllare il 30enne. Durante la perquisizione, è stato trovato in possesso di diverse dosi di hashish, marijuana e cocaina. Le dosi, già pronte per la vendita al dettaglio, erano nascoste all’interno di cofanetti calamitati e artigianalmente creati, collocati sotto l’auto.

È stata anche sequestrata la somma contante di 740 euro, ritenuta provento dell’attività illecita. L’uomo è stato arrestato ed è in attesa di giudizio.

Continua a leggere

Cronaca

Locorotondo (BA) | Si chiamava Mario Napoletano il Ciclista morto durante una ciclo-passeggiata storica

Un uomo di 68 anni, Mario Napoletano, ha perso la vita in un tragico incidente mentre partecipava a una ciclopasseggiata storica con mezzi d’epoca nelle periferie di Locorotondo, in provincia di Bari.

Secondo le prime ricostruzioni, l’incidente è avvenuto quando il ciclista ha perso il controllo della sua bicicletta, finendo violentemente contro un muretto a secco che costeggia la strada. Sul luogo della tragedia sono prontamente intervenuti i Carabinieri e il personale medico del 118. Nonostante i tentativi di soccorso, per Mario Napoletano non c’è stato nulla da fare.

La notizia della morte di Mario Napoletano ha scosso profondamente la comunità di Locorotondo e i partecipanti alla ciclopasseggiata storica. L’evento, che doveva essere un momento di festa e celebrazione delle biciclette d’epoca, si è trasformato in una giornata di lutto.

I Carabinieri stanno conducendo le indagini per chiarire con precisione le circostanze dell’incidente. Al momento, sembra che il ciclista abbia perso il controllo del mezzo autonomamente, senza il coinvolgimento di altri veicoli o persone. Tuttavia, ulteriori accertamenti saranno necessari per confermare la dinamica dei fatti.

Mario Napoletano era un appassionato di ciclismo e partecipava attivamente a eventi ciclistici storici. La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile nella vita di chi lo conosceva e lo stimava.

La comunità di Locorotondo si stringe intorno alla famiglia di Mario Napoletano in questo momento di grande dolore, ricordando con affetto e commozione una persona che amava il ciclismo e la compagnia degli amici.

Continua a leggere

DI TENDENZA

Copyright © 2023 RADIO NEWS