Connect with us

Cronaca

Lodi | Si sono tenuti i funerali di Giovanna Pedretti.

Lunedì mattina, a Sant’Angelo Lodigiano (Lodi), un migliaio di persone ha partecipato ai funerali di Giovanna Pedretti, ristoratrice di 59 anni trovata morta otto giorni fa nel greto del fiume Lambro. Il parroco Don Enzo Raimondi, celebrante delle esequie, ha sottolineato, all’arrivo della bara in chiesa, che la riunione non è dettata dal clamore mediatico, bensì dall’amicizia con Giovanna e dalla vicinanza ai familiari, affermando: “Siamo qui per lei”.

Durante l’omelia, don Raimondi ha criticato il giudizio sommario e senza appello di coloro che parlano senza conoscere, sottolineando la costruzione di sospetti pesanti come macigni. Ha esortato la comunità a essere vicina alla famiglia di Pedretti e a regalare l’ultimo saluto, ribadendo la necessità di evitare tragedie simili. Ha espresso preoccupazione per il potere distruttivo delle parole, citando l’antico detto “Ne uccide più la lingua che la spada”.

Don Raimondi ha affrontato il dolore e il clamore generati dalle circostanze, definendoli note stonate che la comunità ha dovuto ascoltare contro la propria volontà. Ha descritto il “dolore di chi si è visto messo in discussione nella propria sincerità e autenticità”, riferendosi a Giovanna Pedretti, sottolineando l’arroganza di chi cerca di distruggere senza conoscere veramente la persona.

Il sacerdote ha concluso l’omelia richiamando alla vicinanza di Dio nei momenti difficili e invitando a pensare a Giovanna libera e serena, abbracciata dal padre celeste. Nel corso del funerale, è stato esposto uno striscione per chiedere ai giornalisti di rispettare il dolore della famiglia, e la famiglia ha lanciato un appello a devolvere offerte alla Casa di Riposo di Sant’Angelo Lodigiano o all’Associazione Genitori e Amici dei disabili e Gruppo il Maggiolino, invece di inviare fiori.

Cronaca

Milano | Tentato furto al supermercato: arrestato 51enne Rumeno

Mercoledì pomeriggio, a Milano, un uomo di 51 anni di nazionalità rumena è stato arrestato per aver tentato di rubare 113 confezioni di zafferano dall’Esselunga di via Washington.

L’episodio è avvenuto intorno alle 18, quando l’uomo ha cercato di lasciare il supermercato con un bottino del valore di circa 610 euro.

Il tentativo di furto è stato scoperto dall’addetto alla sicurezza del negozio, che ha notato il comportamento sospetto dell’uomo e lo ha fermato proprio mentre stava tentando di superare le casse senza pagare. Il 51enne ha reagito con violenza, spintonando il vigilante nel tentativo di fuggire. Fortunatamente, i carabinieri del nucleo radiomobile sono intervenuti prontamente e hanno arrestato il ladro sul posto.

Le 113 confezioni di zafferano, recuperate immediatamente, sono state restituite al supermercato. L’uomo è stato accusato di rapina impropria, un reato che si configura quando, durante un furto, si usa violenza o minaccia per assicurarsi la fuga o il possesso della refurtiva.

Grazie all’azione rapida e coordinata del personale di sicurezza e delle forze dell’ordine, il furto è stato impedito con successo, garantendo la protezione della merce e la sicurezza dei clienti.

Continua a leggere

Cronaca

Catania | Sequestro di CD e DVD pirata: denunciato cittadino con precedenti penali

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catania hanno effettuato il sequestro di 2.244 CD e DVD pirata, privi del marchio S.I.A.E., e denunciato un cittadino catanese alla Procura della Repubblica di Catania, già noto per precedenti penali specifici.

L’intervento è avvenuto nel contesto dei servizi di controllo economico del territorio condotti dal I Gruppo della Guardia di Finanza di Catania. Durante una operazione nel mercato rionale noto come “fera o’luni”, è stata individuata una bancarella che esponeva un grande quantitativo di supporti audiovisivi contraffatti. I CD e DVD erano confezionati in bustine trasparenti con copie a colori delle locandine originali di film e compilation musicali.

Il sequestro immediato della merce ha impedito la sua vendita ai clienti del mercato, preservando i diritti d’autore e il diritto patrimoniale sui prodotti originali. L’operazione ha anche permesso di stimare che la vendita della merce sequestrata avrebbe fruttato oltre 4.000 euro al mercato illecito, a scapito dei legittimi proprietari dei diritti d’autore.

Si sottolinea che l’attività illegale avrebbe danneggiato l’economia legale del settore, privando gli imprenditori onesti delle opportunità di mercato e di lavoro nel circuito di vendita regolare.

Questo intervento, che ha concluso con il sequestro di 2.244 articoli pirata, testimonia l’impegno costante del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catania nella prevenzione e repressione della commercializzazione di prodotti contraffatti, tutelando così il mercato legale e i diritti dei proprietari.

Continua a leggere

Cronaca

Milano | Arrestato pusher con 20 kg di droga e 12 mila € in contanti

Un uomo italiano di 53 anni è stato arrestato mercoledì pomeriggio a Milano con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, dopo che è stato sorpreso con quasi venti chili di droga.

L’arresto è avvenuto in viale Fulvio Testi, dove una Volante ha notato una Renault Scenic guidata dal 53enne che procedeva a zigzag e cambiava frequentemente corsia. Al momento del controllo, l’uomo si è mostrato nervoso e insofferente.

Durante la perquisizione del veicolo, i poliziotti hanno trovato mille euro in contanti nascosti nella tendina parasole. Successivamente, con l’aiuto del cane antidroga Rubio, hanno scoperto sotto il sedile del passeggero altri 10mila euro in contanti, 4 grammi di cocaina, oltre a una chiave e un telecomando appartenenti a un’abitazione e un box a Sesto San Giovanni.

Le indagini hanno portato gli agenti al garage dell’uomo, dove è stato scoperto un vero e proprio deposito di stupefacenti: 2mila euro in contanti e, soprattutto, 8 chili e 800 grammi di hashish e 11 chili e mezzo di marijuana.

Di fronte a queste prove, l’uomo è stato immediatamente arrestato e posto in stato di fermo.

Continua a leggere

DI TENDENZA

Copyright © 2023 RADIO NEWS