Connect with us

Attualità

Crotone celebra la bellezza con la statua bronzea di Hera Lacinia

“Un investimento nella bellezza” è lo slogan scelto dal sindaco di Crotone, Vincenzo Voce, per accompagnare l’inaugurazione della statua bronzea di Hera Lacinia, un’opera commissionata dal Comune e realizzata dallo scultore Antonio Affidato. Sabato 5 aprile, una folla di centinaia di persone ha assistito alla scopertura della scultura, che è stata installata in piazza Berlinguer, nel cuore del lungomare crotonese, dove guarda verso il promontorio che gli antichi crotoniati dedicarono alla Dea, moglie di Zeus.

L’opera, alta 2,50 metri e posizionata su un piedistallo di marmo travertino altrettanto alto, raggiunge un’imponente altezza complessiva di oltre 5 metri, dominando così non solo sul mare ma anche su tutta la città di Crotone. Con la sua figura fiera e potente, la statua celebra la maestosità e la sacralità della figura di Hera, ma al contempo trasmette un forte messaggio simbolico per la città e per la sua storia.

L’opera non è solo un omaggio alla divinità antica ma un punto di riferimento culturale per la contemporaneità. Antonio Affidato ha curato ogni dettaglio della scultura, infondendo significati simbolici nei tradizionali tratti della Dea. Il pòlos, la corona che rimanda al famoso reperto conservato al Museo di Crotone, rappresenta la sacralità della città, mentre lo scettro simboleggia la regalità della città pitagorica. Il melograno, infine, rappresenta l’abbondanza e la fertilità, temi che nel mondo antico erano associati alla dea e che restano anche oggi un simbolo di prosperità e speranza per Crotone.

La cerimonia di inaugurazione è stata arricchita dalle esibizioni delle ‘Le Krotoniadi’, un gruppo della scuola di danza ‘Olimpia’. Il sindaco Voce, che festeggiava anche il suo compleanno e onomastico, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: “Questa statua è un altro passo importante per la città. È un segnale che ricorda la nostra storia, ma anche una visione per il futuro. La cultura è uno strumento di crescita, valorizzazione e dialogo che ci permette di essere orgogliosi delle nostre radici.”

Voce ha poi annunciato che è in fase di realizzazione una nuova statua dedicata all’eroe crotoniate Faillo, opera che sarà curata dall’artista Giovanni Arone. L’assessore Sandro Cretella ha ribadito la determinazione dell’Amministrazione comunale ad investire nell’arte, evidenziando la sinergia con Eni per finanziare il progetto. Il costo complessivo dell’opera, comprensivo dei lavori per il basamento e i marmi, è stato di circa 98.000 euro.

Nel corso dell’inaugurazione, sono intervenuti diversi ospiti, tra cui la soprintendente ai beni archeologici Stefania Argenti, che ha elogiato Crotone come una città “unica” e ha sottolineato come l’arte di Antonio Affidato rappresenti un’eccellenza per il territorio. Lo scrittore Pino Aprile ha parlato del valore della bellezza come segno di identità per la gente del Sud, esprimendo il legame tra la statua e la cultura mediterranea.

L’artista Antonio Affidato, visibilmente emozionato, ha dedicato l’opera alla sua famiglia, in particolare al nonno Tonino, scomparso recentemente, e ha spiegato: “Hera Lacinia serve a celebrare il suo popolo, uno dei più fieri della storia. Questa statua è un simbolo che ci ricorda che siamo alla base di tutto il pensiero occidentale.”

La cerimonia si è conclusa con un lungo applauso da parte del pubblico e la presenza di numerose autorità civili e militari, tra cui il procuratore della Repubblica di Napoli, Nicola Gratteri. Tuttavia, è stato sollevato il tema di migliorare l’illuminazione serale dell’opera, un dettaglio che potrebbe valorizzarla ulteriormente nelle ore notturne.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tv e Spetacolo

Attalità

Attualità21 minuti fa

Maxi sequestro di cosmetici pericolosi tra Calabria e Roma: oltre 56.000 prodotti ritirati dal mercato

Un’importante operazione condotta dalla Guardia di Finanza ha portato al sequestro di oltre 56.000 prodotti cosmetici contenenti sostanze vietate e...

Attualità16 ore fa

Mafia, sequestro di beni per 3 milioni a Catania a un esponente del Clan Cappello

Gli agenti della polizia di Stato di Catania hanno sequestrato beni per 3 milioni di euro riconducibili ad un indagato,...

Attualità2 giorni fa

Calabria: al via il progetto di tutela del Fratino con il primo inanellamento scientifico​

La Calabria si impegna attivamente nella conservazione del Fratino (Charadrius alexandrinus), un piccolo uccello costiero protetto e simbolo delle spiagge sabbiose italiane. Il...

Attualità2 giorni fa

Screening gratuiti per le patologie respiratorie

Il Centro Medico Polifunzionale New Delta di Pizzo Calabro ha recentemente organizzato una giornata dedicata alla prevenzione delle malattie respiratorie,...

Attualità2 giorni fa

GhostNets: rimosse 3 tonnellate di reti fantasma dai fondali siciliani

Ogni anno circa 100.000 mammiferi e un milione di uccelli marini muoiono a causa dell’intrappolamento all’interno delle reti da pesca...

Attualità3 giorni fa

Allerta meteo Rossa giovedì e venerdì per: Calabria, Basilicata e Puglia

L’evoluzione del tempo nei prossimi giorni si preannuncia particolarmente instabile e potenzialmente perturbata a causa della formazione di un vortice...

Attualità5 giorni fa

Calabria alza la testa: in migliaia a Catanzaro per il diritto alla salute

Oltre 1.500 persone si sono radunate oggi a Catanzaro per partecipare alla manifestazione “Calabria alza la testa”, organizzata da L’Altravoce...

Attualità6 giorni fa

Padre uccide il figlio. Al Gip: “Gli ho sparato per disperazione”

Un drammatico episodio ha sconvolto la città di Lamezia Terme, dove venerdì mattina si è consumato un omicidio in ambito...

Attualità7 giorni fa

Inneggiavano alla jihad, due fermi per terrorismo a Palermo: scatta l’operazione antiterrorismo

Due cittadini di origine straniera sono stati fermati a Palermo con l’accusa di terrorismo internazionale. L’operazione, condotta dal ROS dei...

Attualità7 giorni fa

Duccesso per la prima di “Affruonzi e Bommina” al Metropol: la compagnia “La Terza Quinta” conquista Corigliano-Rossano

Grande successo per la prima teatrale di “Affruonzi e Bommina”, la nuova commedia brillante messa in scena dalla compagnia “La...

LE PIU' LETTE