Calabria
Paola (CS): Infermiera denunciata per smaltimento illecito di rifiuti ospedalieri
Un’infermiera professionale in servizio presso l’ospedale di Paola è stata denunciata dai Carabinieri Forestali per smaltimento illecito di rifiuti pericolosi. L’indagine è scattata a seguito di una segnalazione dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza, che ha allertato le autorità competenti riguardo a presunti illeciti ambientali.
La scoperta dei Carabinieri Forestali
I militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Paola hanno avviato un’attività investigativa che ha portato alla luce un grave episodio di smaltimento illecito di rifiuti sanitari. Le indagini hanno rivelato che l’infermiera, invece di seguire le procedure corrette per lo smaltimento dei rifiuti ospedalieri, li avrebbe sversati nelle griglie di raccolta delle acque piovane, un’azione che rappresenta una violazione delle normative ambientali e sanitarie.
Le accuse e le implicazioni legali
L’infermiera è accusata di violazione delle normative ambientali e sanitarie relative alla gestione dei rifiuti ospedalieri. Lo smaltimento illecito di rifiuti pericolosi è un reato grave che può comportare sanzioni penali e amministrative, nonché danni alla salute pubblica e all’ambiente.
La risposta dell’ospedale e delle autorità sanitarie
L’ospedale di Paola ha dichiarato di essere pienamente collaborativo con le autorità competenti e ha avviato un’indagine interna per accertare eventuali responsabilità. L’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza ha sottolineato l’importanza di rispettare rigorosamente le normative ambientali e sanitarie per garantire la sicurezza dei pazienti e la tutela dell’ambiente.
La gestione dei rifiuti ospedalieri: un tema cruciale
La gestione dei rifiuti ospedalieri è un aspetto fondamentale per la sicurezza sanitaria e ambientale. È essenziale che tutte le strutture sanitarie seguano le procedure corrette per lo smaltimento dei rifiuti pericolosi, al fine di prevenire rischi per la salute pubblica e danni all’ambiente.
L’episodio verificatosi a Paola evidenzia la necessità di un controllo rigoroso sulla gestione dei rifiuti ospedalieri e l’importanza di sensibilizzare il personale sanitario riguardo alle normative ambientali. Le autorità competenti continueranno a monitorare la situazione per garantire il rispetto delle leggi e la tutela della salute e dell’ambiente.
-
Cronaca14 ore fa
Orio al Serio, uomo muore risucchiato dal motore di un aereo: voli sospesi per ore
-
Liguria16 ore fa
Invernizzi (FdI): “La Liguria in prima linea nella prevenzione delle infezioni causate dal virus respiratorio sinciziale”
-
Sport13 ore fa
Wiebes doma Trento e vince la terza tappa: volata ristretta dopo una caduta, Henderson resta in Rosa
-
Attualità19 ore fa
Italia divisa tra caldo e maltempo: allerta pioggia in 12 regioni
-
Campania16 ore fa
Caserta, rissa in strada: morto accoltellato un 25enne
-
Cronaca20 ore fa
Trump annuncia dazi del 25% su Giappone e Corea del Sud: in vigore dal 1° agosto
-
Calabria19 ore fa
Maxi sequestro di 417 kg di cocaina al porto di Gioia Tauro
-
Cronaca20 ore fa
Sequestrato a Torino il circolo “Edoras” di Avanguardia Torino: accuse di esaltazione del fascismo