Connect with us
  • Ultim'ora
23:45 Ultimo
Torna la campagna Airbnb e Polizia di Stato per le vacanze in sicurezza Torna la campagna Airbnb e...

Cronaca

Lecce, si spezza la corda e precipita dal quarto piano: muore operaio

Un tragico incidente sul lavoro ha scosso la città di Lecce questa mattina. Un giovane operaio di 26 anni, di nazionalità romena, ha perso la vita dopo essere precipitato da un’altezza di circa sette metri. La vittima, identificata come Razvan Iulian Gurau, lavorava per una ditta specializzata in edilizia acrobatica, la Edac Lecce. L’incidente è avvenuto in viale Leopardi, nel pieno centro cittadino, mentre il giovane era impegnato in lavori di manutenzione esterna all’edificio.

La dinamica dell’incidente

Secondo le prime ricostruzioni, Gurau stava eseguendo operazioni di pulizia dei vetri della facciata dell’edificio quando la corda a cui era assicurato ha ceduto improvvisamente, facendolo precipitare nel vuoto. Nonostante il tempestivo intervento del collega, un giovane di 22 anni che ha tentato di trattenerlo, la caduta è stata fatale. Il collega, sconvolto dall’accaduto, ha reagito sferrando un pugno contro un muro, riportando una frattura alla mano.

Intervento dei soccorsi

Sul luogo dell’incidente sono prontamente intervenuti i sanitari del 118, ma per il giovane operaio non c’è stato nulla da fare: è deceduto sul colpo a causa delle gravi lesioni riportate nella caduta . Le forze dell’ordine e gli ispettori dello Spesal (Servizio di Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro) sono giunti sul posto per avviare le indagini e verificare il rispetto delle normative di sicurezza sul lavoro.

Profilo della vittima

Razvan Iulian Gurau era un giovane operaio di 26 anni, originario della Romania, e lavorava per la ditta Edac Lecce, specializzata in lavori di edilizia acrobatica. Secondo quanto riportato, il giovane sarebbe diventato padre a breve, un dettaglio che aggiunge ulteriore dolore alla tragedia.

Indagini in corso

Le autorità competenti stanno conducendo un’indagine per accertare le cause dell’incidente e verificare se siano state rispettate tutte le normative di sicurezza previste per questo tipo di attività. Particolare attenzione è rivolta all’integrità delle attrezzature utilizzate, in particolare delle corde e delle imbracature, fondamentali per garantire la sicurezza degli operatori in lavori in quota .

Ultima Ora

Tv e Spettacolo

LE PIU' LETTE

Ottimizzato da Optimole