Connect with us
  • Ultim'ora
22:00 Ultimo
Disposta l’autopsia sul 17enne di Torremaggiore morto dopo un colpo di pistola alla testa Disposta l’autopsia sul 17enne di...
16:16 In Aggiornamento
Tragedia in Valsassina: escursionista trovato senza vita Tragedia in Valsassina: escursionista trovato...

Attualità

Perché il 2 giugno è la Festa della Repubblica

16

Il 2 giugno è una data di grande importanza per l’Italia, in quanto celebra la Festa della Repubblica, una delle ricorrenze più significative della storia nazionale. Questa giornata rappresenta il momento in cui gli italiani ricordano e festeggiano la nascita della Repubblica Italiana, avvenuta nel 1946, dopo la fine della monarchia.

La scelta del 2 giugno risale al referendum istituzionale del 2 giugno 1946, una consultazione popolare nella quale gli italiani furono chiamati a scegliere tra monarchia e repubblica. Fu la prima volta nella storia italiana in cui votarono anche le donne. In quella giornata, con una maggioranza di circa il 54%, gli elettori scelsero di abolire la monarchia e instaurare una Repubblica parlamentare.

Questa svolta epocale pose fine al regno dei Savoia e segnò l’inizio di una nuova era per il Paese, basata sui principi democratici sanciti dalla Costituzione Italiana, che venne poi promulgata il 1° gennaio 1948. Il 2 giugno divenne quindi la festa nazionale che ricorda non solo il passaggio dalla monarchia alla Repubblica, ma anche la volontà popolare di costruire un’Italia libera, democratica e moderna.

Oggi, il 2 giugno viene celebrato con diverse manifestazioni ufficiali, tra cui la tradizionale parata militare a Roma, alla presenza delle più alte cariche dello Stato, e momenti di festa e riflessione in tutto il Paese. È un’occasione per ribadire i valori fondamentali della democrazia, dell’unità nazionale e della partecipazione civica.

In sintesi, il 2 giugno è la Festa della Repubblica perché segna il giorno in cui gli italiani scelsero con un referendum libero e democratico di adottare la forma repubblicana di governo, inaugurando così una nuova fase della storia nazionale all’insegna della democrazia e dei diritti civili.

author avatar
Redazione Italia

Ultima Ora

Tv e Spettacolo

LE PIU' LETTE

Ottimizzato da Optimole