Attualità
Perché il 2 giugno è la Festa della Repubblica

Il 2 giugno è una data di grande importanza per l’Italia, in quanto celebra la Festa della Repubblica, una delle ricorrenze più significative della storia nazionale. Questa giornata rappresenta il momento in cui gli italiani ricordano e festeggiano la nascita della Repubblica Italiana, avvenuta nel 1946, dopo la fine della monarchia.
La scelta del 2 giugno risale al referendum istituzionale del 2 giugno 1946, una consultazione popolare nella quale gli italiani furono chiamati a scegliere tra monarchia e repubblica. Fu la prima volta nella storia italiana in cui votarono anche le donne. In quella giornata, con una maggioranza di circa il 54%, gli elettori scelsero di abolire la monarchia e instaurare una Repubblica parlamentare.
Questa svolta epocale pose fine al regno dei Savoia e segnò l’inizio di una nuova era per il Paese, basata sui principi democratici sanciti dalla Costituzione Italiana, che venne poi promulgata il 1° gennaio 1948. Il 2 giugno divenne quindi la festa nazionale che ricorda non solo il passaggio dalla monarchia alla Repubblica, ma anche la volontà popolare di costruire un’Italia libera, democratica e moderna.
Oggi, il 2 giugno viene celebrato con diverse manifestazioni ufficiali, tra cui la tradizionale parata militare a Roma, alla presenza delle più alte cariche dello Stato, e momenti di festa e riflessione in tutto il Paese. È un’occasione per ribadire i valori fondamentali della democrazia, dell’unità nazionale e della partecipazione civica.
In sintesi, il 2 giugno è la Festa della Repubblica perché segna il giorno in cui gli italiani scelsero con un referendum libero e democratico di adottare la forma repubblicana di governo, inaugurando così una nuova fase della storia nazionale all’insegna della democrazia e dei diritti civili.
-
Cronaca16 ore fa
Fiamme in un alloggio, evacuata palazzina di 5 piani, 5 persone e una bimba curate. Accertamenti in corso
-
Cronaca11 ore fa
Tragedia ad Aprica (SO): escursionista 63enne precipita e perde la vita tra Bivacco Aprica e Dosso Pasò
-
Cronaca14 ore fa
Tragedia in Valsassina: escursionista trovato senza vita
-
Cronaca12 ore fa
Incidente sulla SP69 a Monvalle: scontro tra due auto e una moto, due feriti
-
Cronaca17 ore fa
Intervento speciale a Torre de’ Busi: cane recuperato da spaccatura rocciosa lunga 20 metri e profonda 6
-
Cronaca19 ore fa
Bioglio, notte di paura: vigili del fuoco salvano uomo e donna
-
Calabria13 ore fa
Il ruolo di Cannizzaro e i retroscena dell’inchiesta su Occhiuto: denaro Ue “distratto” dall’ex socio e nomine contestate
-
Cronaca16 ore fa
Salvataggio al laghetto di Santino: turista tratto in salvo nel fiume San Bernardino