Attualità
L’arte e la narrazione nei libri di Simona Trunzo, un viaggio tra emozioni e identità

L’arte è un continuo reinventarsi, una ricerca costante di nuovi linguaggi e percorsi espressivi che si intrecciano con la vita quotidiana. Questo è il caso dell’artista calabrese Simona Trunzo, che con le sue opere trasmette il proprio pensiero, convinta che il buon esempio sia alla base di una comunicazione più efficace. Per Simona, parole e azioni sono inseparabili e concretizzano valori che si riflettono nella sua arte e nella sua vita privata, perché “Simona è l’artista e l’artista è Simona”, due identità indissolubili che trovano espressione soprattutto nel mondo fantastico dei suoi personaggi.
Le creazioni di Simona Trunzo prendono vita soprattutto nei libri realizzati a mano, con l’obiettivo di avvicinare i più piccoli al piacere della lettura. I suoi leporellobook, o libri a fisarmonica, sono progettati per stupire il bambino con il loro formato originale, permettendo una fruizione diversa e coinvolgente della fiaba. In ogni opera si percepisce l’anima dell’artista, che riflette il proprio stato d’animo nelle figure che crea, tra cui spicca Fumìna, personaggio positivo e protagonista delle sue storie, nato nel 2018 per trasmettere un’educazione sentimentale libera da pregiudizi e condizionamenti, accompagnato dal bassotto magico Svelto.
I personaggi di Trunzo non solo raccontano storie, ma diventano anche veicolo per valorizzare il territorio calabrese. Attraverso le loro avventure, i bambini sono stimolati a conoscere e apprezzare le radici culturali e naturali della Calabria, come i musei all’aperto di Nick Spatari, le opere di Mattia Preti e Franco Costabile, con un messaggio di rispetto ambientale e identità. I suoi libri, destinati a un pubblico infantile ma apprezzabili anche dagli adulti, includono anche silentbook illustrati che superano barriere comunicative e sociali.
Simona Trunzo crede nel valore della lettura illustrata come esperienza insostituibile, anche nell’era digitale. La convivenza tra mondo tecnologico e libri tradizionali deve rispettare le funzioni primarie di entrambi, con la responsabilità degli adulti di preservare l’importanza dei libri per bambini. Fumìna e Svelto sono pronti a nuove avventure, tra viaggi spazio-temporali e narrazioni interattive che permettono al lettore di scegliere come proseguire la storia, affrontando tematiche attuali come l’unicità personale, la lotta ai pregiudizi e la valorizzazione della diversità attraverso l’incontro con il lupo blu , uno dei protagonisti del racconto Fumìna Svelto e la Libreria Magica.
La libreria, simbolo di questo mondo magico, rappresenta un viaggio a ritroso nel tempo, un luogo sacro dove il silenzio e il contatto sensoriale con i libri creano un’esperienza meditativa. Attraverso le storie di Fumìna, Simona Trunzo sottolinea l’importanza della lettura condivisa come strumento di aggregazione, integrazione e affermazione di sé.
Al centro delle avventure c’è la ricerca della Perla Blu, un mistero legato all’amore tra una principessa e un pescatore, che offre ai protagonisti prove da superare e stimola il pensiero creativo. La lettura diventa così un ponte per comprendere e comunicare le emozioni, favorendo l’empatia e accompagnando il bambino nella crescita emotiva e sociale, superando paure, gioie, tristezze e insicurezze.
-
Cronaca15 ore fa
Fiamme in un alloggio, evacuata palazzina di 5 piani, 5 persone e una bimba curate. Accertamenti in corso
-
Cronaca10 ore fa
Tragedia ad Aprica (SO): escursionista 63enne precipita e perde la vita tra Bivacco Aprica e Dosso Pasò
-
Cronaca13 ore fa
Tragedia in Valsassina: escursionista trovato senza vita
-
Cronaca11 ore fa
Incidente sulla SP69 a Monvalle: scontro tra due auto e una moto, due feriti
-
Cronaca16 ore fa
Intervento speciale a Torre de’ Busi: cane recuperato da spaccatura rocciosa lunga 20 metri e profonda 6
-
Cronaca18 ore fa
Bioglio, notte di paura: vigili del fuoco salvano uomo e donna
-
Calabria12 ore fa
Il ruolo di Cannizzaro e i retroscena dell’inchiesta su Occhiuto: denaro Ue “distratto” dall’ex socio e nomine contestate
-
Cronaca15 ore fa
Salvataggio al laghetto di Santino: turista tratto in salvo nel fiume San Bernardino