Connect with us
  • Ultim'ora
08:04 Ultimo
A Nizza Monferrato il 22 giugno, i bambini diventano pompieri per un giorno A Nizza Monferrato il 22...

Cronaca

Mattarella ai magistrati: “Nessun potere è immune da vincoli e controlli, serve rigore e imparzialità”

22

Roma, 31 maggio 2025 – In un momento di alta tensione tra poteri dello Stato, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha lanciato un forte appello ai magistrati e pubblici ministeri, richiamandoli a un comportamento irreprensibile, imparziale e rigoroso, anche nell’uso dei social media.

Durante l’intervento al Quirinale rivolto ai nuovi magistrati, il capo dello Stato – anche presidente del Consiglio Superiore della Magistratura (CSM) – ha sottolineato come l’autonomia e l’indipendenza della magistratura siano principi fondamentali della Costituzione, ma che proprio per questo richiedono comportamenti esemplari.

“I giudici devono essere e apparire irreprensibili. È l’unico modo per difendere la giustizia dagli attacchi strumentali e mantenere la fiducia dei cittadini”.

Nessun potere è assoluto: il monito costituzionale

Mattarella ha ricordato che nessun potere dello Stato è privo di limiti, sottolineando come la Costituzione italiana preveda un sistema di controlli e bilanciamenti tra organi istituzionali:

“Anche la sovranità popolare è esercitata nei limiti stabiliti dalla Costituzione. Tutti devono restare nei confini del proprio ruolo”.

Un messaggio che risuona anche nel dibattito politico, alimentato da recenti dichiarazioni contro la magistratura, come quelle del sottosegretario Andrea Delmastro sulle cosiddette “toghe rosse”. Pur non facendo nomi, il presidente ha evidenziato la necessità di abbassare la tensione tra politica e giustizia.

Giustizia, Europa e intelligenza artificiale: l’equilibrio va tutelato

Il Presidente ha anche evidenziato l’importanza della dimensione europea del diritto, che contribuisce ad allineare le legislazioni nazionali nella tutela dei diritti fondamentali.

Infine, un avvertimento sui limiti dell’intelligenza artificiale nella giustizia:

“Il giudizio umano non può essere sostituito da sistemi automatici. La giustizia è sapere, esperienza, e umanità, non solo dato tecnico”.

author avatar
Redazione Italia

Ultima Ora

Tv e Spettacolo

LE PIU' LETTE

Ottimizzato da Optimole