Calabria
San Marco Argentano: intervista esclusiva al Vescovo su fede, giovani e futuro della comunità
In un momento storico di profondi cambiamenti sociali e spirituali, il Vescovo della diocesi di San Marco Argentano-Scalea ha rilasciato un’intervista esclusiva in cui ha affrontato temi centrali per la vita della comunità: la fede, il ruolo dei giovani, l’impegno della Chiesa sul territorio e le prospettive per il futuro.
Durante l’incontro, il Vescovo ha ribadito l’importanza del dialogo e della presenza attiva della Chiesa nella quotidianità delle persone. «La Chiesa deve essere casa accogliente per tutti – ha dichiarato – soprattutto per chi vive momenti di fragilità o è in cerca di senso. È nostro compito ascoltare, accompagnare e camminare insieme alla comunità».
Uno degli argomenti più sentiti è stato il rapporto con le nuove generazioni. Il Vescovo ha sottolineato come sia fondamentale costruire un ponte tra fede e mondo giovanile, puntando su ascolto, formazione e partecipazione. «I giovani – ha detto – sono il presente, non solo il futuro della nostra diocesi. Hanno sete di autenticità, di valori e di riferimenti forti: la Chiesa deve saper parlare la loro lingua, anche attraverso i nuovi strumenti digitali».
Nel corso dell’intervista si è parlato anche del ruolo sociale della Chiesa a San Marco Argentano, tra sostegno alle famiglie, attenzione alle fragilità economiche e promozione di iniziative culturali e spirituali. Il Vescovo ha annunciato l’avvio di nuovi progetti pastorali in sinergia con le parrocchie e le realtà associative del territorio, per rispondere in modo concreto alle esigenze della popolazione.
Un passaggio particolarmente toccante ha riguardato il richiamo all’importanza delle radici storiche e religiose della città di San Marco Argentano, custode di una tradizione secolare che continua a vivere grazie alla devozione e all’impegno dei fedeli.
Con questa intervista, il Vescovo ha voluto lanciare un messaggio chiaro e forte: «Non dobbiamo avere paura di guardare avanti con speranza. La fede è una forza viva, capace di rinnovare il cuore delle persone e delle comunità».
L’intervista ha ricevuto ampio riscontro anche sui social e nei media locali, testimoniando il forte legame tra la diocesi e la cittadinanza e confermando l’interesse per una visione di Chiesa aperta, dialogante e profondamente radicata nel territorio.
-
Liguria22 ore fa
La Ponente Folk Legacy alla Festa della Musica di San Bartolomeo al mare
-
Economia16 ore fa
Unicredit prosegue l’acquisizione di Banco Bpm dopo l’ok dall’Ue
-
Turismo24 ore fa
Santanchè “Per questa estate abbiamo una previsione di spesa di circa 40 miliardi”
-
Cronaca11 ore fa
Il Pakistan propone Donald Trump per il Premio Nobel per la Pace
-
Attualità22 ore fa
Putin “L’Iran ha il diritto di sviluppare il nucleare per un uso pacifico”
-
Cronaca17 ore fa
Putin: “Eliminare gli elementi nazisti nella leadership di Kiev” – Escalation retorica e tensioni internazionali
-
Attualità21 ore fa
Mattarella “Sconfiggere la mafia è possibile, rafforzare la legalità”
-
Cronaca12 ore fa
Frosinone, scontro frontale tra due auto nella notte: quattro morti, tutte le vittime identificate