in evidenza
Tudor è il nuovo timoniere della Juventus: ecco l’arrivo al J|Medical “Ben tornato Igor”. Video
di Antonio Chiera | Torino – Con l’arrivo di Igor Tudor, la Juventus spera di risalire la china e centrare la qualificazione alla Champions League
Dopo l’annuncio ufficiale di ieri, Igor Tudor ha preso ufficialmente le redini della Juventus. Il compito del nuovo allenatore è arduo: risollevare una squadra in difficoltà e conquistare l’accesso alla Champions League, con l’obiettivo di tornare a vincere. La sua esperienza e la sua indole “bianconera” sembrano essere la chiave giusta per guidare la squadra in questo momento delicato.
L’arrivo di Tudor e le prime sfide
Questa mattina, con poco meno di 15 minuti alle 10, è ufficialmente iniziata l’era di Igor Tudor alla Juventus. Il tecnico croato si è presentato al J|Medical per sottoporsi alle visite mediche e sostenere l’idoneità sportiva. Un’accoglienza calorosa da parte dei tifosi e dei giornalisti ha segnato l’inizio di una nuova fase per il club bianconero.
Tudor, già ex calciatore della Juventus, è uno dei “nostri” e questa mossa ha risposto alle aspettative di una piazza che sperava in una guida interna. Il suo compito non sarà facile: dovrà riguadagnarsi di nuovo la fiducia, della società e dei tifosi, ma soprattutto dovrà avere una sintonia immediata con i giocatori
La missione: risollevare la squadra
Il nuovo allenatore si trova a dover affrontare una Juventus in difficoltà, sia a livello mentale che tecnico. Con un morale basso e con la squadra fuori dalla zona Champions, Tudor dovrà lavorare per riportare la fiducia nei giocatori e risollevare l’intera situazione. Un primo obiettivo importante sarà il recupero di Dusan Vlahovic, che sotto la gestione di Thiago Motta era finito in panchina.
La Juventus si trova al quinto posto in classifica, con 51 punti, e ogni partita sarà cruciale per conquistare un posto in Champions League. La storica frase bianconera “Vincere è l’unica cosa che conta” dovrà risuonare più che mai in questa fase delicata.
Le prossime sfide
Il primo impegno di Tudor sulla panchina della Juventus è fissato per sabato 29 marzo, quando i bianconeri affronteranno il Genoa in casa alle 20.45 in casa. Poi, a seguire, la squadra affronterà una trasferta difficile contro l’ex tecnico Claudio Ranieri e la sua Roma Le sfide non saranno facili, ma Tudor dovrà trovare la forza per ridare smalto alla squadra. La corsa alla Champions è lunga e impervia, ma il mister sa che ogni vittoria è fondamentale per raggiungere l’obiettivo.
Con l’arrivo di Igor Tudor, la Juventus ha finalmente un punto di riferimento a cui aggrapparsi. Il nuovo allenatore dovrà affrontare una sfida impegnativa, ma se riuscirà a risollevare la squadra, il premio non tarderà ad arrivare: il rinnovo del contratto per la prossima stagione e, soprattutto, la qualificazione alla Champions. La strada è lunga, ma Tudor ha la possibilità di scrivere un nuovo capitolo della storia bianconera.
-
Cronaca7 ore fa
Monviso, tragica caduta al Colle delle Traversette: corpo recuperato a 2700 metri dal Soccorso Alpino
-
Cronaca17 ore fa
FOTO-Incidente a Borgosesia: auto fuori strada, soccorso difficile con barella Toboga e tecniche S.A.F.
-
Cronaca8 ore fa
Desio, incendio in ditta di materiale poroso: Vigili del Fuoco da tutta la Brianza sul posto. LE FOTO
-
Cronaca14 ore fa
Fiamme in una struttura ricettiva a Rivarolo: una vittima, locali sotto sequestro
-
Cronaca6 ore fa
Salvataggio sul Monte Generoso: recuperata la bracca Maia caduta in una fossa profonda 50 metri. LE FOTO
-
Cronaca5 ore fa
Weekend di emergenze in quota: tre operazioni del Soccorso Alpino in Valsassina
-
Cronaca4 ore fa
Incendio di rotoballe sulla SS 455: traffico in tilt a Desana. LE FOTO
-
Attualità15 ore fa
Zelensky accolto da un caloroso applauso sul sagrato di Piazza San Pietro