Connect with us

Storie

Tomasi di Lampedusa: l’autore del Gattopardo e il suo mondo introverso

25

Un aneddoto curioso su Giuseppe Tomasi di Lampedusa, autore del famoso romanzo Il Gattopardo, riguarda la sua avversione verso la scrittura e il suo approccio particolarmente lento alla creazione del romanzo. Si racconta che Tomasi di Lampedusa fosse un uomo estremamente riservato e avesse iniziato a scrivere Il Gattopardo durante gli ultimi anni della sua vita, in una sorta di ritiro volontario, lontano dalla mondanità.

Una delle curiosità più note è che, nonostante avesse completato il romanzo, non avesse mai cercato di farlo pubblicare, forse convinto che nessuno lo avrebbe mai letto. Fu solo dopo la sua morte che il suo lavoro venne portato all’attenzione dell’editore, che lo pubblicò nel 1958, tre anni dopo la morte dell’autore. Il romanzo divenne subito un successo internazionale, ma Tomasi di Lampedusa non visse mai abbastanza per assistere alla sua enorme popolarità.

Un altro aneddoto interessante riguarda il suo legame con il mondo aristocratico siciliano. Tomasi di Lampedusa proveniva da una famiglia nobile, ma non aveva particolarmente amato gli obblighi sociali che comportavano tale status. Si dice che, pur vivendo in un mondo di privilegi, preferisse dedicarsi alla lettura e alla scrittura, piuttosto che agli incontri mondani della sua classe sociale. Il suo mondo era più interiore che esteriore, e questo si riflette anche nel tono riflessivo e meditativo del suo celebre romanzo.

author avatar
Redazione Italia

Ultima Ora

Tv e Spettacolo

LE PIU' LETTE

Ottimizzato da Optimole