Storie
“La scoperta casuale dell’aspirina: la cura che cambiò la medicina”

Un aneddoto interessante sull’aspirina riguarda la sua scoperta, che è stata quasi casuale. Nel 1897, un chimico tedesco di nome Felix Hoffmann stava lavorando per la Bayer, una grande azienda farmaceutica tedesca. Hoffmann cercava un modo per alleviare il dolore al ginocchio del padre, che soffriva di artrite. Dopo aver sintetizzato una versione meno irritante dell’acido salicilico, un composto presente nella corteccia di salice usato tradizionalmente per trattare il dolore, Hoffmann scoprì che questa nuova sostanza era efficace nel ridurre il dolore senza gli effetti collaterali fastidiosi dell’acido salicilico. Così nacque l’aspirina, che divenne uno dei farmaci più utilizzati al mondo.
In un certo senso, l’aspirina è diventata il “frutto di una cura domestica” che, partendo dal desiderio di alleviare il dolore di una persona cara, ha rivoluzionato la medicina.
-
Cronaca4 ore fa
Varese, frontale tra due auto: conducenti feriti ma non in pericolo di vita. Le foto dei VVF!
-
in evidenza14 ore fa
Tudor è il nuovo timoniere della Juventus: ecco l’arrivo al J|Medical “Ben tornato Igor”. Video
-
Cronaca16 ore fa
Catania,“paga o arrestiamo tuo figlio”: minacciano anziana spacciandosi per forze dell’ordine, lei li fa arrestare. IL VIDEO DELL’ARRESTO
-
Cronaca16 ore fa
Simonetta Kalfus muore dopo una liposuzione: indagati tre medici per la sua morte
-
Cronaca13 ore fa
Arrestato l’autore dell’omicidio di un connazionale a Torino: il movente è un debito non saldato. Il video!
-
Cronaca12 ore fa
Incidente in autostrada A8: furgone si ribalta, conducente ferito. Le foto dei VVF
-
Scienza e Salute19 ore fa
“Più cura, più tempo, più vita”: la campagna per i pazienti con tumore metastatico del colon retto
-
Politica16 ore fa
Bufera sulla ministra Calderone: la sua laurea in Gestione aziendale solleva dubbi