Connect with us

Abruzzo

Maltempo in arrivo: piogge e temporali al centro-nord. Allerta gialla meteo-idro in otto regioni

di Antonio Chiera | Torino | Le previsioni meteo per oggi e domani indicano forti temporali in arrivo con allerta gialla in diverse regioni

25


Una perturbazione di origine atlantica sta avanzando verso l’Italia, portando con sé forti piogge e temporali che colpiranno in particolar modo il centro-nord a partire da oggi, domenica 9 marzo. Il Dipartimento della Protezione Civile, in accordo con le autorità regionali, ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse, con una particolare attenzione alla possibilità di criticità idrogeologiche e idrauliche.

Una perturbazione atlantica in arrivo determinerà un peggioramento del tempo, con precipitazioni da sparse a diffuse che inizieranno già dal pomeriggio di oggi, domenica 9 marzo. I fenomeni più intensi si concentreranno sulle regioni del nord-ovest e si estenderanno, a partire da domani, anche su parte del centro Italia.

Previsioni per oggi (9 marzo)
Dal pomeriggio, le precipitazioni temporalesche colpiranno la Liguria, per estendersi successivamente anche a Piemonte (soprattutto i settori meridionali), Appennino emiliano, e Toscana. Le piogge saranno accompagnate da forti raffiche di vento e attività elettrica.

Previsioni per domani (10 marzo)
Dalla mattinata di domani, l’avviso prevede precipitazioni diffuse, ancora con carattere temporalesco, anche su Umbria, Lazio, e i settori occidentali di Abruzzo e Molise. In queste aree sono attesi rovesci di forte intensità.

Allerta gialla meteo-idro
Sulla base dei fenomeni previsti, per lunedì 10 marzo è stata emessa una allerta gialla meteo-idro che riguarderà le seguenti regioni:

  • Liguria
  • Piemonte
  • Toscana
  • Emilia-Romagna
  • Abruzzo
  • Molise
  • Lazio
  • Umbria

L’allerta è stata emessa in previsione delle criticità idrogeologiche e idrauliche, che potrebbero verificarsi a causa dell’intensità delle piogge.

Norme di comportamento e aggiornamenti
Per informazioni aggiornate e indicazioni su come comportarsi in caso di maltempo, è possibile consultare il sito ufficiale della Protezione Civile (www.protezionecivile.gov.it).

author avatar
Antonio Chiera
Giornalista Corriere della Sera - Corriere Torino - Agenzia di Stampa Italpress - Voce Pinerolese - Opinionista per Radio - Tv Serie A con RDS - Lega Serie A

Ultima Ora

Tv e Spettacolo

LE PIU' LETTE

Ottimizzato da Optimole