Musica
Il Festival di Sanremo a rischio trasloco: la Rai potrebbe spostarlo a Torino

Il futuro del Festival di Sanremo, uno degli eventi più iconici della televisione italiana, è ora incerto. Le recenti tensioni tra la Rai e il Comune di Sanremo potrebbero portare a un cambiamento epocale nella storia della kermesse.
Le difficoltà sono iniziate con una sentenza del Tar della Liguria, che ha dichiarato illegittimo l’affidamento diretto della gestione del Festival alla Rai, senza un bando pubblico. In seguito, il Comune di Sanremo ha deciso di indire un bando per l’assegnazione dei diritti, invitando chiunque fosse interessato a prendere parte all’organizzazione dell’evento.
A complicare ulteriormente la situazione, il Comune di Sanremo ha aumentato notevolmente le richieste economiche per l’organizzazione del Festival. Il nuovo bando prevede infatti una somma di partenza pari a 6,5 milioni di euro, un incremento del 30% rispetto ai 5 milioni previsti in precedenza. Inoltre, la città richiede l’1% degli introiti pubblicitari generati dal Festival e la realizzazione di almeno 4 programmi televisivi trasmessi direttamente da Sanremo, rendendo così l’organizzazione dell’evento più costosa e complessa.
A fronte di queste nuove condizioni, la Rai sembra stia prendendo in considerazione l’idea di trasferire il Festival in un’altra città italiana. Torino, che ha già dimostrato la propria capacità di ospitare eventi di rilevanza internazionale con l’Eurovision Song Contest nel 2022, potrebbe essere la candidata ideale per ospitare la prossima edizione della kermesse musicale.
Se il trasferimento dovesse concretizzarsi, oltre a un cambiamento della location, la Rai potrebbe anche essere costretta a rivedere il nome del Festival, visto che la denominazione “Festival della Canzone Italiana” è strettamente legata all’immaginario di Sanremo. Non è escluso che l’evento possa essere rinominato, ad esempio, “Festival della Musica Italiana” o un altro titolo simile, in linea con la nuova direzione del Festival.
Il destino del Festival di Sanremo sembra quindi incerto, e potrebbero esserci cambiamenti significativi che coinvolgono non solo la città ospitante, ma anche la sua stessa identità.
-
Sicilia16 ore fa
Scandalo referti, 206 campioni sono “positivi” ai tumori
-
Calabria17 ore fa
Calabria: Bambino di 11 anni è stato investito da un autocarro in transito
-
Calabria23 ore fa
Caraffa (CZ), truffano un’anziana fingendosi carabinieri tre arresti
-
Cronaca15 ore fa
Incendio a Torino: vigili del fuoco domano le fiamme su camion compattatore e auto parcheggiata. Le foto!
-
Cronaca13 ore fa
Abusivismo nel settore auto meccanici e carrozzieri: 4 attività illegali smascherate dalla polizia stradale
-
Cronaca15 ore fa
Incidente in galleria a Brienno: 4 persone coinvolte sulla SS 340 direzione Menaggio. Le foto!
-
Cronaca13 ore fa
Intervento dei vigili del fuoco a Busto Arsizio per soccorrere un’anziana infortunata. Le foto!
-
Campania22 ore fa
Napoli maxi sequestro da 16,7 milioni per frode fiscale e somministrazione illecita di manodopera