Connect with us

Cronaca

Guardia di Finanza Torino: oltre 340 aerotaxi coinvolti in evasione fiscale da 1,5 milioni. Video!

di Antonio Chiera | Torino – Oltre 340 società di aerotaxi hanno trattenuto imposte per più di 1,5 milioni di euro, coinvolgendo circa 12.000 passeggeri

La Guardia di Finanza di Torino ha concluso un’importante indagine denominata “FLY NO PAY”, che ha portato alla scoperta di una grave evasione fiscale. Oltre 340 società di aerotaxi, italiane ed estere, sono accusate di non aver versato l’imposta su voli privati, trattenendo così oltre 1,5 milioni di euro che dovevano essere versati all’Erario.

L’operazione è stata condotta dalla Compagnia di Caselle Torinese, che quotidianamente monitora il traffico all’aeroporto di Torino. I militari hanno scoperto che, pur avendo ricevuto l’imposta dai passeggeri, le società non l’hanno riversata nelle casse dello Stato. L’indagine ha coinvolto oltre 8.000 voli e 23.000 passeggeri tra il 2019 e il 2023, con più di 12.000 viaggiatori che hanno effettivamente versato l’imposta. L’importo trattenuto e non trasferito ammonta a oltre 1,2 milioni di euro.

Questa imposta è stata introdotta nel 2011 e varia in base alla distanza percorsa, con importi che vanno da 10 euro per voli brevi a 200 euro per tragitti superiori a 1.500 chilometri. I fondi raccolti attraverso questa tassa sono destinati alla tutela dell’ambiente, in quanto l’imposta si applica ai trasporti aerei e a quelli effettuati con elicotteri.

Dopo aver ricostruito il debito erariale, le autorità hanno irrogato sanzioni alle società coinvolte, pari al 30% degli importi non versati, per un totale di circa 367.000 euro. Il debito complessivo, dunque, supera 1,5 milioni di euro.

author avatar
Antonio Chiera
Giornalista Corriere della Sera - Corriere Torino - Agenzia di Stampa Italpress - Voce Pinerolese - Opinionista per Radio - Tv Serie A con RDS - Lega Serie A

Ultima Ora

Tv e Spettacolo

LE PIU' LETTE

Ottimizzato da Optimole