Cronaca
Lotta alle truffe agli anziani: operazione dei Carabinieri, arresti e recupero di refurtiva a Milano e Bergamo
di Antonio Chiera | Bergamo Un’operazione dei Carabinieri ha portato all’arresto di una giovane truffatrice e al recupero di 1,4 kg di gioielli rubati in diverse truffe telefoniche
Truffe telefoniche, arrestata giovane truffatrice e sequestrati 1,4 kg di gioielli rubati
L’Arma dei Carabinieri continua la sua battaglia contro le truffe telefoniche, un fenomeno sempre più frequente che coinvolge soprattutto le persone anziane. Un’operazione recente, portata a termine dalla Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Bergamo, ha visto l’arresto di una giovane donna accusata di truffa, il recupero di numerosi gioielli rubati e la denuncia di un complice per ricettazione.
Un nuovo caso di truffa ai danni di un’anziana
Il 18 febbraio, i Carabinieri sono intervenuti dopo la denuncia di una signora di 82 anni residente ad Albano Sant’Alessandro (BG). La vittima era stata raggirata con la tecnica del “finto avvocato”. Un truffatore, spacciandosi per legale, aveva raccontato alla donna di un incidente in cui sarebbe stato coinvolto suo figlio, convincendola a consegnare denaro e gioielli per un valore di circa 10.000 euro. Il complice del truffatore si era poi presentato a casa della donna per ritirare il bottino.
Indagini rapide e arresto a Milano
Il giorno successivo, grazie alla videosorveglianza e a un’indagine tempestiva, i Carabinieri sono riusciti a tracciare il veicolo utilizzato dai truffatori. La macchina è stata fermata a Milano, dove a bordo si trovava una ventenne di Napoli, già nota alle forze dell’ordine per reati simili. La giovane, insieme a un complice, aveva appena tentato un altro colpo, questa volta ai danni di una donna a Milano, utilizzando un’altra tecnica, ma con lo stesso obiettivo: rubare gioielli. Al momento dell’arresto, il complice è riuscito a fuggire, ma è stato costretto ad abbandonare la refurtiva, che è stata recuperata dai Carabinieri.
Sequestro di 1,4 kg di gioielli a Capriate San Gervasio
Le indagini hanno portato i Carabinieri a un altro importante sviluppo: a Capriate San Gervasio (BG) è stato trovato un appartamento usato dai truffatori come deposito per la refurtiva. Durante una perquisizione, sono stati sequestrati 1,4 kg di gioielli, suddivisi in diverse buste, ognuna probabilmente collegata a una truffa specifica. I Carabinieri hanno arrestato un 31enne napoletano, che era agli arresti domiciliari per reati legati allo spaccio di droga, accusato di ricettazione.
Indagini in corso
I Carabinieri, sotto il coordinamento della Procura di Bergamo, stanno ora cercando di ricostruire l’intero quadro delle truffe commesse dal gruppo criminale, confrontando le denunce ricevute da vari comandi dell’Arma. Il fuggitivo, ancora ricercato, dovrà rispondere dei suoi reati. Nel frattempo, i gioielli recuperati sono stati restituiti alle vittime.




COME DIFENDERSI DALLE TRUFFE
Le truffe ai danni degli anziani avvengono spesso attraverso telefonate da parte di falsi avvocati o appartenenti alle Forze dell’Ordine. Il copione è sempre lo stesso: un parente sarebbe rimasto coinvolto in un grave incidente e servirebbe una somma di denaro per evitare conseguenze legali o per coprire spese mediche urgenti. Poco dopo, un complice si presenta a casa della vittima per ritirare i soldi o i gioielli. Ecco alcuni consigli utili per evitare di cadere in questi raggiri:
- diffidate delle apparenze e non aprite la porta agli sconosciuti
- non fidatevi di tesserini di riconoscimento mostrati velocemente: potrebbero essere falsi
- ricordate che le Forze dell’Ordine non chiedono mai denaro per assistenza
- non date confidenza al telefono e verificate sempre con un familiare la veridicità di richieste di denaro
- diffidate da chi, fingendosi la banca o le Forze dell’Ordine, richiede il trasferimento del vostro denaro su conti più sicuri
- se sospettate di essere vittime di una truffa, chiamare immediatamente il 112
- se avete dei parenti anziani che vivono da soli cercate di sensibilizzarli sull’argomento
Grazie all’impegno costante dei Carabinieri, un altro importante tassello è stato aggiunto alla lotta contro questo odioso fenomeno. Ma la prudenza resta la miglior difesa: informare e sensibilizzare gli anziani su queste tecniche di raggiro può fare la differenza per evitare nuove vittime.
-
Cronaca4 ore fa
Varese, frontale tra due auto: conducenti feriti ma non in pericolo di vita. Le foto dei VVF!
-
in evidenza14 ore fa
Tudor è il nuovo timoniere della Juventus: ecco l’arrivo al J|Medical “Ben tornato Igor”. Video
-
Cronaca16 ore fa
Catania,“paga o arrestiamo tuo figlio”: minacciano anziana spacciandosi per forze dell’ordine, lei li fa arrestare. IL VIDEO DELL’ARRESTO
-
Cronaca16 ore fa
Simonetta Kalfus muore dopo una liposuzione: indagati tre medici per la sua morte
-
Cronaca13 ore fa
Arrestato l’autore dell’omicidio di un connazionale a Torino: il movente è un debito non saldato. Il video!
-
Cronaca12 ore fa
Incidente in autostrada A8: furgone si ribalta, conducente ferito. Le foto dei VVF
-
Scienza e Salute19 ore fa
“Più cura, più tempo, più vita”: la campagna per i pazienti con tumore metastatico del colon retto
-
Politica16 ore fa
Bufera sulla ministra Calderone: la sua laurea in Gestione aziendale solleva dubbi