Motori
Il futuro delle vendite Abarth: la 500e e la 600e arrancano, ma la Grande Panda Abarth potrebbe essere la chiave

Da ormai quasi due anni, Abarth ha intrapreso un percorso di trasformazione, abbracciando l’elettrico con modelli come la 500e e la 600e. Tuttavia, i risultati delle vendite non sono ancora all’altezza delle aspettative. Analizzando i dati di gennaio 2025 in Europa, emerge un quadro piuttosto deludente. La 500e Abarth ha venduto più di quanto abbiano fatto le versioni termiche 595 e 695 messe insieme, con ben 55 immatricolazioni per l’elettrica contro 46 per i modelli a benzina. Un cambiamento significativo rispetto a gennaio 2024, quando la 500e aveva totalizzato 163 unità, mentre 595 e 695 ne avevano immatricolate oltre 400 (precisamente 401).
Il vero flop, però, riguarda la 600e, che non riesce proprio a decollare. A gennaio 2025, la 600e ha registrato solo una singola immatricolazione, un dato che testimonia quanto il modello fatichi a conquistare gli appassionati del marchio. In totale, le vendite di Abarth nel mese sono state 102 vetture, un calo drastico rispetto alle 564 unità vendute nello stesso mese del 2024.
Guardando ai numeri complessivi del 2024, i modelli termici 595 e 695 hanno praticamente raddoppiato le vendite della 500e, con 4.931 unità contro le 2.437 dell’elettrica. Tuttavia, la 500e ha segnato un progresso rispetto al 2023, quando le sue vendite erano state di appena 1.726 vetture. Nonostante il rallentamento generale, qualcuno ha addirittura etichettato la 500e Abarth come la “migliore hot hatch del 2024”. Le vetture termiche, invece, hanno visto un notevole calo: nel 2023 erano state immatricolate 6.217 unità, mentre nel 2024 le vendite sono scese a 4.931.
La 600e ha registrato un disastroso totale di 43 immatricolazioni nel 2024, con una netta discesa rispetto all’anno precedente. Nel complesso, Abarth ha immatricolato 7.411 vetture nel 2024, un calo rispetto alle 7.944 del 2023. A dicembre 2024, seppur con 226 vetture immatricolate, il marchio ha visto una contrazione notevole rispetto ai 711 veicoli venduti nello stesso mese del 2023.
Con l’inizio del 2025 che conferma questo trend negativo, Abarth è chiamata a una pronta reazione. La grande speranza del marchio potrebbe risiedere nella nuova Grande Panda Abarth, che potrebbe rivelarsi l’asso nella manica per invertire la rotta e rilanciare le vendite.
-
Cronaca13 ore fa
Varese, frontale tra due auto: conducenti feriti ma non in pericolo di vita. Le foto dei VVF!
-
in evidenza23 ore fa
Tudor è il nuovo timoniere della Juventus: ecco l’arrivo al J|Medical “Ben tornato Igor”. Video
-
Curiosità10 ore fa
Misteriosa Spirale nel Cielo d’Italia: ecco la spiegazione.
-
Cronaca22 ore fa
Arrestato l’autore dell’omicidio di un connazionale a Torino: il movente è un debito non saldato. Il video!
-
Cronaca21 ore fa
Incidente in autostrada A8: furgone si ribalta, conducente ferito. Le foto dei VVF
-
Calabria21 ore fa
Fermiamo le truffe insieme: un evento di sensibilizzazione a Santa Sofia d’Epiro
-
Cronaca20 ore fa
Furto in abitazione a Torino: uomo arrestato dopo aver rubato gioielli per 30.000 euro
-
Calabria21 ore fa
Grande partenza a Lamezia Terme della tournée “Ti ho sposato per allegria” con Bargilli e Ingrassia