Cronaca
Como: 24enne denunciato per possesso di coltello in una mensa cittadina
La Polizia di Stato di Como ha denunciato un 24enne egiziano, residente in città e con precedenti penali, per il possesso illegale di un’arma. L’incidente è avvenuto ieri sera, quando è stato richiesto l’intervento di una volante dopo la segnalazione di un uomo molesto presso una mensa cittadina in via Guanella.
Secondo quanto riportato dai responsabili dell’istituto, l’uomo era già stato protagonista di numerosi episodi problematici, tra cui violente liti e ferimenti con l’uso di un coltello, nei confronti di altri commensali. A causa di questi comportamenti, era stato considerato “indesiderato” e non più accettato dalla struttura.
Al momento dell’arrivo delle forze dell’ordine, l’individuo era ancora presente e, data la sua storia di precedenti penali, gli agenti hanno deciso di eseguire un controllo accurato. Durante la perquisizione, è stato trovato in possesso di un coltello con una lama lunga 20 centimetri. L’uomo è stato quindi arrestato e condotto in Questura, dove è stato denunciato per possesso illegale di arma.
Le indagini continuano, e la Polizia di Stato ribadisce l’importanza di garantire la sicurezza nelle strutture pubbliche, segnalando prontamente qualsiasi comportamento sospetto.
-
Musica13 ore fa
Damiano David: un periodo d’oro tra musica, amore e nuove sfide
-
Tv e Spettacolo12 ore fa
Valentino Rossi e Francesca Sofia Novello diventano genitori per la seconda volta
-
Cronaca18 ore fa
Aggressione in Pronto Soccorso a Catania: arrestata una 45enne per minacce e lesioni
-
Musica15 ore fa
Sanremo 2025: i co-conduttori di Carlo Conti svelati in attesa della 75esima edizione
-
Cronaca19 ore fa
Pescara: Maxi Sequestro di Cocaina, Arrestati Tre Giovani Italiani dalla Guardia di Finanza
-
Tecnologia11 ore fa
Il CEO di TikTok invitato all’insediamento di Donald Trump
-
Economia24 ore fa
Aumenti dei prezzi dei carburanti: nuovi rialzi per benzina e gasolio
-
Campania17 ore fa
Truffa online a Valle di Maddaloni: scoperta una coppia che ha frodato 18 persone per oltre 19.000 euro