Attualità
Milano | Divieto di fumo all’aperto? Servono più sicurezza e meno imposizioni irrealizzabili
Da oggi entra in vigore il divieto di fumo all’aperto a Milano, con l’obbligo di mantenere una distanza di almeno 10 metri dalle altre persone. Una misura che Nicholas Vaccaro, Vicepresidente del Comitato Sicurezza per Milano, definisce senza mezzi termini “una dittatura”.
“Chi garantirà il rispetto di questo distanziamento? Quali strumenti verranno messi in campo per controllare e sanzionare eventuali trasgressori? Milano merita più sicurezza e interventi concreti su questioni realmente urgenti, non regolamenti difficili da applicare che rischiano solo di creare disagi ai cittadini”, dichiara Vaccaro.
Secondo Vaccaro, è fondamentale che le istituzioni si concentrino su problemi prioritari come la sicurezza urbana, la lotta alla criminalità e il miglioramento della vivibilità cittadina. “Queste sono le vere sfide che Milano deve affrontare. Provvedimenti come il divieto di fumo a 10 metri sono solo un diversivo che non risponde alle necessità reali dei cittadini”, prosegue Vaccaro.
Milano deve essere una città più sicura, più vivibile e più orientata a risolvere i problemi concreti della quotidianità. “Serve meno burocrazia e più attenzione ai bisogni dei milanesi”, conclude Vaccaro.
-
Cronaca24 ore fa
Intensificati i controlli antidroga: sequestri e denunce nel Tarantino
-
Cronaca23 ore fa
Pacco sospetto a Frosinone: intervento e messa in sicurezza della Polizia di Stato
-
Economia24 ore fa
HoReCa, l’agenzia ICE porta le imprese italiane al Sirha di Lione
-
Tv e Spettacolo21 ore fa
Sanremo, Damiano David super ospite della serata del 12 febbraio
-
Tv e Spettacolo21 ore fa
A Sanremo ballad e brani introspettivi, Conti “Gerry Scotti sul palco? Cerco di convincere gli amici”
-
Musica21 ore fa
Gianna Nannini, due speciali rock show al Circo Massimo e Reggia Caserta
-
Tv e Spettacolo20 ore fa
Gianni Amelio compie 80 anni
-
Motori20 ore fa
Stellantis lancia “Elettrico Facile”