Campania
Avellino | Sequestrati 500mila euro nel polo conciario di Solofra
La Compagnia della Guardia di Finanza di Solofra, su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Avellino, ha eseguito il sequestro probatorio di 500mila euro nell’ambito di un’indagine per autoriciclaggio e reimpiego di proventi illeciti. Il provvedimento riguarda un pluripregiudicato, legale rappresentante di una società “fantasma” operante nel settore conciario, accusato di aver occultato abilmente i capitali illeciti agli inquirenti.
Indagine complessa e risultati investigativi
L’operazione è il risultato di un’articolata attività investigativa condotta dalle Fiamme Gialle, iniziata con l’acquisizione di documentazione nel corso di precedenti indagini di polizia giudiziaria. Tali attività avevano già portato all’adozione di misure cautelari personali e reali contro un’associazione criminale dedita a frodi fiscali e riciclaggio, sia a livello nazionale che transnazionale.
Grazie all’analisi approfondita dei flussi finanziari della società “dominus” coinvolta nel circuito illecito, gli investigatori sono riusciti a rintracciare le somme sottratte ai precedenti sequestri disposti dall’Autorità Giudiziaria. Inoltre, è stato individuato un flusso di capitali illeciti destinati a essere reinvestiti in attività economiche legali, un’operazione finalizzata a occultare l’origine delittuosa del denaro.
Lotta al riciclaggio e tutela dell’economia legale
L’intervento delle Fiamme Gialle di Solofra testimonia l’impegno costante della Procura della Repubblica di Avellino e della Guardia di Finanza irpina nel contrastare il riciclaggio di capitali illeciti. Questi fondi, infatti, rappresentano una minaccia per la crescita economica e occupazionale delle imprese, alimentando circuiti finanziari opachi e distorsivi.
L’operazione si inserisce in un quadro più ampio di azioni volte a tutelare l’economia legale, garantendo condizioni di competitività e trasparenza per le imprese oneste. Il sequestro di 500mila euro è un passo significativo nella lotta alla criminalità economica e nella salvaguardia del tessuto produttivo del territorio.
-
Lombardia17 ore fa
Presidente Ordine Biologi Lombardia incontra ambasciatore a Brasilia
-
Cronaca18 ore fa
Roma, denunce e multe per oltre 10mila euro nei quartieri Osteria del Curato e Statuario
-
Tv e Spettacolo22 ore fa
La Treccani e la vitalità dell’italiano
-
Campania18 ore fa
Spagna: In meno di 24 ore la Polizia di Stato cattura tre latitanti, in collaborazione con l’UDYCO della Policia Nacional
-
Politica19 ore fa
Nordio chiede revoca arresto del cittadino iraniano Abedini
-
Musica3 ore fa
Ringo Starr torna con un nuovo album country: “Look Up”
-
Politica22 ore fa
Scontri al corteo per Ramy a Roma, Meloni “Ignobile episodio”
-
Cronaca23 minuti fa
Arrestato 51enne per ricettazione a Massafra: trovato in possesso di auto rubata