Cronaca
Padova | Lotta al gioco illegale: sequestrati 240 apparecchi in 59 esercizi commerciali
Nel corso del 2024, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Padova hanno intensificato i controlli per contrastare il gioco d’azzardo illegale e la ludopatia, con risultati significativi. In particolare, sono stati riscontrati ben 240 apparecchi da intrattenimento non conformi alle normative vigenti in 59 esercizi commerciali sparsi su tutta la provincia.
Le indagini, che hanno coinvolto le Compagnie di Piove di Sacco ed Este, hanno portato alla scoperta di oltre 100 apparecchi, tra VLT (Video Lottery Terminal) e “New Slot”, accesi e accessibili al pubblico durante le fasce orarie in cui il gioco è vietato dalle leggi regionali. In base alla normativa, le ore di gioco devono essere interrotte per proteggere i giocatori da possibili abusi, ma molti esercenti hanno violato questa disposizione, creando condizioni favorevoli al gioco patologico.
Le operazioni di controllo hanno riguardato anche il capoluogo Padova e i comuni circostanti, dove i finanzieri hanno individuato altre violazioni della legge regionale sul gioco d’azzardo patologico, con un focus particolare su 53 apparecchi controllati in diverse attività commerciali.
In particolare, gli interventi nell’alta padovana hanno portato alla scoperta di 20 esercenti che avevano mantenuto attivi 85 apparecchi durante le ore proibite. In uno dei casi, è stata anche proposta la sospensione della licenza per recidiva. Oltre alle violazioni relative alla legge sul gioco d’azzardo, sono state rilevate anche infrazioni amministrative legate alla normativa antiriciclaggio, come la mancata verifica della clientela e la mancata conservazione dei dati per operazioni superiori a 500 euro.
In seguito ai controlli, sono state segnalate le violazioni ai Comuni competenti, che ora dovranno irrogare le relative sanzioni, che possono variare tra i 120.000 e oltre 300.000 euro.
Questa operazione rientra nel più ampio impegno della Guardia di Finanza nel garantire la legalità economica e nel proteggere i cittadini, in particolare i più vulnerabili, dai rischi connessi al gioco d’azzardo illegale. Il contrasto a tali fenomeni resta una priorità per le forze dell’ordine, soprattutto in un contesto che vede il gioco come una delle principali problematiche sociali ed economiche a livello locale.
-
Lombardia18 ore fa
Presidente Ordine Biologi Lombardia incontra ambasciatore a Brasilia
-
Cronaca19 ore fa
Roma, denunce e multe per oltre 10mila euro nei quartieri Osteria del Curato e Statuario
-
Tv e Spettacolo23 ore fa
La Treccani e la vitalità dell’italiano
-
Campania19 ore fa
Spagna: In meno di 24 ore la Polizia di Stato cattura tre latitanti, in collaborazione con l’UDYCO della Policia Nacional
-
Politica20 ore fa
Nordio chiede revoca arresto del cittadino iraniano Abedini
-
Musica4 ore fa
Ringo Starr torna con un nuovo album country: “Look Up”
-
Cronaca1 ora fa
Arrestato 51enne per ricettazione a Massafra: trovato in possesso di auto rubata
-
Politica23 ore fa
Scontri al corteo per Ramy a Roma, Meloni “Ignobile episodio”