Cronaca
Alessandria | Intervento decisivo di un carabiniere: come l’empatia ha salvato una vita
La Centrale Operativa dei Carabinieri rappresenta il cuore pulsante delle operazioni di pronto intervento, un luogo fondamentale dove giungono richieste di aiuto di ogni tipo. Spesso si trattano segnalazioni di crimini, ma ci sono anche richieste più delicate, come quelle provenienti da persone sole o in difficoltà, che cercano supporto per affrontare momenti di tristezza e disperazione. È in queste situazioni particolari che l’empatia, unita alla professionalità, può fare la differenza e salvare una vita.
Un esempio di questo è il caso di Antonio, un uomo che, sopraffatto dalla solitudine e dai suoi problemi, stava per compiere un gesto estremo. In una notte buia e solitaria, con la voce tremante e interrotta dall’emozione, Antonio ha chiamato il 112. Nonostante la disperazione, il Carabiniere della Centrale, esperto e preparato, ha intuito immediatamente la gravità della situazione e ha saputo come agire. Con estrema delicatezza, ha cercato di stabilire un dialogo con l’uomo, capendo che la rapidità di intervento sarebbe stata determinante. L’operatore ha localizzato la posizione di Antonio e, mentre proseguiva la conversazione per cercare di distrarlo dal pensiero dell’insano gesto, ha inviato immediatamente le pattuglie sul posto.
Il contatto continuo e l’abilità dell’operatore nel creare una connessione emotiva con Antonio hanno permesso di guadagnare il tempo necessario. L’uomo, inizialmente chiuso in sé stesso, ha cominciato a parlare, a rivelare la sua angoscia e a fidarsi di quella voce amica che lo stava accompagnando in un momento di estrema difficoltà. Grazie a questo prezioso tempo guadagnato, i Carabinieri sul campo sono riusciti a raggiungere Antonio, trovandolo nel luogo dove aveva preparato la corda per compiere il gesto estremo.
All’arrivo delle pattuglie, Antonio ha capito che la sua richiesta di aiuto non era stata vana: non era più solo. Salvo e ancora scosso, ha pianto, ma il peggio era passato. Il Carabiniere della Centrale, sentendo la conferma che la situazione era sotto controllo, ha finalmente tirato un sospiro di sollievo. Ma la sua missione non era finita: pochi minuti dopo il telefono ha squillato di nuovo. Il dovere non si ferma mai. Ma quel “Antonio sta bene” è stato il segno che ancora una volta il lavoro, la preparazione e la sensibilità dei Carabinieri avevano fatto la differenza, salvando una vita.
-
Lombardia18 ore fa
Presidente Ordine Biologi Lombardia incontra ambasciatore a Brasilia
-
Cronaca18 ore fa
Roma, denunce e multe per oltre 10mila euro nei quartieri Osteria del Curato e Statuario
-
Tv e Spettacolo22 ore fa
La Treccani e la vitalità dell’italiano
-
Campania19 ore fa
Spagna: In meno di 24 ore la Polizia di Stato cattura tre latitanti, in collaborazione con l’UDYCO della Policia Nacional
-
Politica19 ore fa
Nordio chiede revoca arresto del cittadino iraniano Abedini
-
Musica3 ore fa
Ringo Starr torna con un nuovo album country: “Look Up”
-
Cronaca1 ora fa
Arrestato 51enne per ricettazione a Massafra: trovato in possesso di auto rubata
-
Politica23 ore fa
Scontri al corteo per Ramy a Roma, Meloni “Ignobile episodio”