Cronaca
Grosseto | Sequestrati immobili di pregio a contribuente straniero per evadere il fisco italiano
La Guardia di Finanza di Grosseto ha concluso un’indagine di fiscalità internazionale che ha portato alla scoperta di un cittadino extracomunitario che, per oltre 15 anni, ha cercato di eludere la tassazione italiana dichiarando una residenza estera fittizia. L’indagine ha ricostruito in dettaglio le sue attività economiche e patrimoniali in Italia, evidenziando un tentativo di sottrazione di ingenti redditi esteri alla tassazione nazionale.
I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria hanno ricostruito il profilo del contribuente esaminando una serie di indicatori, tra cui rapporti di lavoro come amministratore e direttore di catene alberghiere e significativi investimenti immobiliari nelle province di Como e Grosseto. Non solo, il cittadino straniero risultava regolarmente iscritto al Servizio Sanitario Nazionale e aveva presentato numerose istanze presso la Questura di Grosseto come “soggiornante di lungo periodo”, confermando la sua residenza stabile in Italia.
L’indagine ha rivelato che il contribuente aveva accumulato redditi esteri per circa 12 milioni di euro tra il 2013 e il 2020. I flussi finanziari, transitati attraverso conti correnti in Italia e all’estero, sono stati analizzati grazie alla cooperazione con sei Paesi (Ucraina, Principato di Monaco, Lussemburgo, Malta, Estonia e Liechtenstein), che hanno fornito supporto nell’acquisizione delle informazioni necessarie.
L’Agenzia delle Entrate ha stimato che il credito dello Stato nei confronti del contribuente ammonti a 14,7 milioni di euro, cifra comprensiva delle imposte evase, delle sanzioni e degli interessi. A garanzia di tale importo, la Corte di Giustizia Tributaria di Grosseto ha autorizzato il sequestro conservativo di immobili di pregio, tra cui proprietà situate sulle rive del Lago di Como, e di valori detenuti in conti correnti bancari, fino alla concorrenza dell’importo dovuto.
Questa operazione rientra nell’impegno continuo delle Fiamme Gialle nel contrasto alle violazioni fiscali, con un focus particolare sulla lotta contro le fittizie residenze estere, che vengono utilizzate da alcuni contribuenti per evitare di pagare le tasse in Italia. L’azione delle forze dell’ordine dimostra l’efficacia della cooperazione internazionale nella lotta all’evasione fiscale e nella tutela delle finanze pubbliche.
-
Lombardia17 ore fa
Presidente Ordine Biologi Lombardia incontra ambasciatore a Brasilia
-
Cronaca18 ore fa
Roma, denunce e multe per oltre 10mila euro nei quartieri Osteria del Curato e Statuario
-
Tv e Spettacolo22 ore fa
La Treccani e la vitalità dell’italiano
-
Campania18 ore fa
Spagna: In meno di 24 ore la Polizia di Stato cattura tre latitanti, in collaborazione con l’UDYCO della Policia Nacional
-
Politica19 ore fa
Nordio chiede revoca arresto del cittadino iraniano Abedini
-
Musica3 ore fa
Ringo Starr torna con un nuovo album country: “Look Up”
-
Politica22 ore fa
Scontri al corteo per Ramy a Roma, Meloni “Ignobile episodio”
-
Cronaca22 minuti fa
Arrestato 51enne per ricettazione a Massafra: trovato in possesso di auto rubata