Connect with us

Cronaca

Cagliari | Truffa Superbonus: sequestrati beni per un milione di euro

Avrebbero emesso fatture false per operazioni inesistenti, intascando così i contributi previsti dal Superbonus 110%.

I militari delle Fiamme Gialle della Tenenza di Muravera hanno scoperto il raggiro e sequestrato beni per quasi un milione di euro al titolare e a un tecnico di una ditta edile del Sarrabus (Provincia del Sud Sardegna). Dieci persone sono complessivamente indagate per indebita percezione di contributi ed emissione di fatture false in concorso.

Gli accertamenti si sono concentrati inizialmente sulla ditta del Sarrabus. Secondo la Guardia di Finanza, il titolare della società e gli altri indagati avrebbero generato “oltre 610.000 euro di crediti d’imposta, mediante l’emissione di fatture per operazioni inesistenti in relazione a lavori da eseguire o in corso di esecuzione su immobili di proprietà di soggetti residenti nel territorio regionale sardo, monetizzandoli indebitamente con l’incasso di oltre 550.000 euro”.

Il risultato delle indagini è stato presentato in Procura, che ha richiesto al GIP il sequestro dei beni ai fini della confisca. Sono state sequestrate somme di denaro, abitazioni e diversi automezzi nella disponibilità del titolare della ditta individuale e di un tecnico “asseveratore compiacente”. Inoltre, sono stati bloccati oltre 366.000 euro di crediti d’imposta non ancora compensati.

Cronaca

Rimini | Tre persone salvate dal naufragio dopo il rovesciamento dell’imbarcazione

Un incidente durante una navigazione al largo della Colonia Marina Bolognese di Rimini ha messo a rischio la vita di tre persone locali, due uomini di 56 e 37 anni e una donna di 43, tutti a bordo di un natante a vela lungo meno di 10 metri. Verso le 18:30 di ieri pomeriggio, mentre navigavano a due miglia dalla costa, l’imbarcazione è stata colpita da raffiche di vento che raggiungevano i 50-60 chilometri orari, causando il rovesciamento repentino della barca e il conseguente naufragio dell’equipaggio.

La situazione è stata segnalata alla guardia costiera dalla donna a bordo, poco prima che la comunicazione venisse interrotta. Immediatamente sono scattate le operazioni di ricerca e soccorso, facilitate dalla luce del giorno che ha permesso alle autorità di individuare rapidamente i tre naufraghi.

I militari della guardia costiera hanno utilizzato una motovedetta e un battello veloce per recuperare l’equipaggio e riportarlo in sicurezza a terra. Fortunatamente, nonostante l’incidente, nessuno dei tre ha riportato ferite gravi.

L’imbarcazione, purtroppo, è completamente affondata e non è stato possibile recuperarla. Le operazioni di soccorso si sono concluse intorno alle 21, con il rientro dei naufraghi al porto di Riccione.

Continua a leggere

Cronaca

Bari | Sequestrati 4 Milioni di Prodotti Non Conformi dall’inizio del 2024

Il Comando Provinciale di Bari ha attuato un dispositivo per prevenire e reprimere traffici illeciti economici e finanziari, mirando a proteggere i consumatori, soprattutto in termini di sicurezza dei prodotti. Nel 2024, le Fiamme Gialle di Bari hanno sequestrato complessivamente circa 4 milioni di prodotti nell’area metropolitana.

L’azione della Guardia di Finanza è volta a proteggere i consumatori da prodotti illecitamente commercializzati o potenzialmente pericolosi. Questo obiettivo è raggiunto attraverso controlli che verificano il rispetto delle normative settoriali. È fondamentale che i prodotti destinati ai consumatori sul mercato nazionale soddisfino requisiti precisi, tra cui informazioni dettagliate in lingua italiana sulla loro composizione, sulla presenza di sostanze nocive, sui materiali e sulle modalità di utilizzo sicuro.

Le Fiamme Gialle hanno eseguito numerosi interventi sin dall’inizio dell’anno, tra cui il sequestro di 3,7 milioni di piatti e bicchieri di plastica pericolosi per il contatto con gli alimenti. Altri 44.000 prodotti non conformi sono stati sequestrati da vari reparti del Comando Provinciale di Bari, inclusi accessori per abbigliamento, prodotti per la casa, bigiotteria, cancelleria, souvenir, utensili da lavoro e giocattoli per bambini.

Inoltre, è stata prestata particolare attenzione ai cosmetici, con il sequestro di oltre 2.500 articoli contenenti sostanze vietate per la salute. Questa azione delle Fiamme Gialle baresi rientra in un impegno più ampio del Corpo per garantire la sicurezza e la salute della comunità, contrastando la diffusione di prodotti non conformi e assicurando condizioni di mercato equo per gli operatori economici onesti.

Continua a leggere

Cronaca

Veroli | Lorenzo Lazzari, 22 anni, si toglie la vita dopo la morte della fidanzatina di 16 anni

Un tragico episodio si è verificato nella provincia di Frosinone. Lorenzo Lazzari, 22 anni, si è suicidato la scorsa notte a Veroli, una cittadina vicino al capoluogo di provincia.

Il giovane ha preso questa estrema decisione a seguito della perdita della fidanzatina, una ragazza di soli 16 anni, che ha deciso di togliersi la vita. Fin dall’inizio dell’anno, nella provincia di Frosinone si sono verificati 22 suicidi, principalmente tra giovani con un’età compresa tra i 16 e i trent’anni.

Continua a leggere

DI TENDENZA

Copyright © 2023 EVENTI TV