Connect with us

Calabria

Rossano (CS) | Finge un malore mentre è ai domiciliari per andare a incendiare l’auto dell’ex: arrestato 22enne 

Nelle prime ore di questa mattina, i Carabinieri della Stazione di Rossano e del Nucleo Operativo e Radiomobile del Reparto Territoriale di Corigliano Rossano, sotto il coordinamento investigativo della Procura della Repubblica di Castrovillari, diretta dal Procuratore Capo Alessandro D’Alessio, hanno arrestato un 22enne, fortemente indiziato dei reati di «evasione» e «incendio».

La vicenda ha avuto inizio alla fine di febbraio, quando il giovane è stato arrestato per presunti “atti persecutori” nei confronti di una minorenne, sua ex ragazza, con cui aveva avuto una relazione sentimentale nei quattro anni precedenti. L’arresto è avvenuto dopo che il ragazzo è stato trovato con un coltello vicino al luogo di lavoro della ragazza, cercando di vederla per un “ultimo chiarimento”. Successivamente, il giovane è stato posto agli arresti domiciliari presso la sua abitazione a Rossano Centro, monitorato tramite braccialetto elettronico.

La situazione è rimasta stabile fino alla notte del 1° maggio 2024, quando il giovane ha chiamato un’ambulanza perché si sentiva male. Dopo essere stato visitato e dimesso dall’ospedale di Rossano, è rimasto nella sala d’attesa per alcuni minuti, dopodiché è uscito ed è andato dall’ex ragazza, dove ha appiccato un incendio all’auto della sua famiglia, mettendo a rischio la vita degli abitanti del palazzo.

Dopo l’incendio, il ragazzo è tornato in ospedale e ha chiamato i Carabinieri per annunciare la sua dimissione. Nel frattempo, i Vigili del Fuoco e i Carabinieri hanno iniziato a raccogliere prove e a indagare sull’accaduto. Sulla base delle prove raccolte, il 22enne è stato arrestato per “incendio” e “evasione” e rimarrà in custodia cautelare, a disposizione del Tribunale di Castrovillari.

Calabria

Squillace Lido (CZ) | Brutto incidente sulla statale 106 tra auto e moto: centauro 18enne in gravi condizioni

Repertorio

Un grave incidente stradale ha coinvolto un’auto e una moto sulla SS 106 tra i comuni di Squillace Lido e Roccelletta di Borgia. I sanitari del 118 di Montepaone sono intervenuti sul posto per prestare i primi soccorsi, mentre i carabinieri hanno avviato le indagini per determinare l’esatta dinamica dell’incidente. Un giovane di 18 anni, rimasto gravemente ferito, è stato trasportato d’urgenza a Catanzaro con l’elisoccorso.

Continua a leggere

Calabria

La Scoperta dell’hacker tedesco al servizio di una ‘ndrina in provincia di Crotone

Antonio Nicaso, giornalista e esperto di crimini legati alle mafie, ha recentemente sottolineato come le mafie moderne siano sempre più ibride, navigando tra il mondo analogico e quello digitale. Durante la presentazione del rapporto “Cyber organized crime – Le mafie nel cyberspace”, curato dalla Fondazione Magna Grecia e tenutasi nella sala stampa di Montecitorio, Nicaso ha criticato l’approccio tradizionale che separa il cybercrime dalla criminalità organizzata, definendoli erroneamente entità distinte.

Secondo Nicaso, l’analisi dei dati degli ultimi dieci anni provenienti da agenzie come FBI e DEA evidenzia che le famiglie più importanti di Cosa Nostra sono ancora principalmente coinvolte in attività predatorie tradizionali, con rare eccezioni come il gioco d’azzardo online. Tuttavia, quando si parla della ‘ndrangheta, emerge un coinvolgimento crescente di hacker informatici, come dimostrato dal recente caso di un hacker tedesco al servizio di una ‘ndrina, scoperto in una località della provincia di Crotone. L’hacker è riuscito a sottrarsi alla cattura, ma non prima di estrarre criptovalute e pianificare operazioni di riciclaggio attraverso nuovi canali digitali.

Il rapporto enfatizza l’adattabilità veloce delle mafie, che passano dal racket tradizionale al ransomware, dalle piazze di spaccio fisiche ai mercati web. Il cyberspazio rappresenta la nuova frontiera, dove la criminalità organizzata agisce con strategie strutturate e coordinate.

Questo cambiamento rapido e significativo sottolinea la necessità di un’approfondita comprensione e azione coordinata per affrontare efficacemente le sfide emergenti nel campo della sicurezza pubblica e della lotta al crimine organizzato.

Continua a leggere

Calabria

Isola Capo Rizzuto (KR) | In fiamme un lido che aveva riaperto da pochi giorni, indagini in corso

Una notte di fuoco ha colpito Isola Capo Rizzuto: il lido attrezzato con bar e ristorante “Scanna Beach”, situato lungo il lungomare e appena riaperto per la stagione estiva 2024, è stato devastato da un incendio.

L’evento, molto probabilmente di origine dolosa, ha richiesto l’intervento immediato dei Vigili del Fuoco di Crotone, i quali hanno lavorato per spegnere le fiamme e contenere i danni. Sul luogo dell’incidente si sono recati anche i Carabinieri, che hanno avviato un’indagine per determinare le cause dell’incendio e identificare i responsabili di questo atto criminale.

Continua a leggere

DI TENDENZA

Copyright © 2023 EVENTI TV