La Fondazione Antonio Emanuele Augurusa ha annunciato il lancio del primo Corso di Alta Formazione “Social Impact Manager”, un’opportunità di...
“Un investimento nella bellezza” è lo slogan scelto dal sindaco di Crotone, Vincenzo Voce, per accompagnare l’inaugurazione della statua bronzea di Hera Lacinia, un’opera commissionata dal...
Il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria (MArRC), in collaborazione con l’agenzia di comunicazione Living Camera, ha lanciato una nuova esperienza museale innovativa, che combina la...
Una delle storie più affascinanti del Rinascimento è quella di Lorenzo de’ Medici, noto come il Magnifico, e il complotto dei Pazzi, un evento che segna un momento...
Un’affascinante curiosità sull’antica Roma riguarda la vita quotidiana e l’incredibile ingegno dei romani per quanto riguarda le strutture pubbliche, in particolare le terme. Le terme romane...
Maria Luisa Pacelli, ex direttrice della Pinacoteca nazionale di Bologna, ha rilasciato una dichiarazione all’ANSA in merito alla sua recente uscita dall’incarico, esprimendo sia rammarico per...
Il 25 marzo del 1300 segna l’inizio del celebre viaggio di Dante Alighieri attraverso i tre regni dell’aldilà, un’esperienza che viene comunemente associata al suo capolavoro,...
Il 5 Settembre, come ogni anno, l’antica Roma si fermava per celebrare i Ludi Romani, uno degli eventi più solenni e spettacolari del calendario religioso. I...
In risposta alla grave crisi umanitaria che affligge Gaza, l’Università di Bari Aldo Moro ha deciso di dimostrare solidarietà concretamente con l’assegnazione di borse di studio...
L’eccessiva quantità di compiti assegnati durante le vacanze estive sta diventando un tema di crescente preoccupazione per studenti e genitori, che vedono il loro riposo estivo...