Connect with us

Cronaca

Controesodo agosto 2025, traffico intenso verso le città

Con la fine delle vacanze estive, milioni di italiani si preparano a tornare a casa. Secondo le stime dell’Osservatorio mobilità stradale di Anas, tra sabato 30 e domenica 31 agosto si sposteranno oltre 12 milioni di veicoli, con traffico intenso in particolare verso le grandi città del Centro-Nord. Viabilità Italia ha segnalato bollino rosso per la mattinata di sabato e per l’intera giornata di domenica, prevedendo spostamenti significativi dalle località di villeggiatura verso i centri urbani. Anas ha rafforzato la presenza del personale su tutto il territorio nazionale e ridotto la presenza dei cantieri, sospendendo fino all’8 settembre circa 1.392 cantieri, pari all’83% di quelli attivi.

Le principali arterie interessate includono l’A2 Autostrada del Mediterraneo in Campania, Basilicata e Calabria, le statali 106 Jonica e 18 Tirrena Inferiore in Calabria, le autostrade A19 Palermo-Catania e A29 Palermo-Mazara del Vallo in Sicilia, la statale 131 Carlo Felice in Sardegna e la statale 148 Pontina nel Lazio. L’Itinerario E45 collega Umbria, Toscana ed Emilia-Romagna, mentre le direttrici SS1 Aurelia e SS16 Adriatica attraversano diverse regioni dal Lazio al Veneto. Al Nord, i raccordi RA13 e RA14 in Friuli-Venezia Giulia e le statali 36, 45, 26, 309 e 51 registreranno traffico intenso. Il divieto di transito dei veicoli pesanti è in vigore sabato 30 agosto dalle 8 alle 16 e domenica 31 agosto dalle 7 alle 22.

Claudio Andrea Gemme, Ad di Anas, ha invitato tutti a guidare con prudenza, sottolineando l’importanza della sicurezza stradale: la fine delle vacanze può portare a comportamenti rischiosi e per il 51% degli italiani non è pericoloso superare i limiti di velocità. Anas dispone di circa 2.500 risorse operative per il monitoraggio del traffico 24 ore su 24, e raccomanda di consultare la pagina Esodo estivo sul sito ufficiale prima di partire.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tv e Spetacolo

Attalità

Attualità2 giorni fa

43 anni fa l’omicidio del generale Dalla Chiesa, Schifani: “La sua lezione vive nella Sicilia di oggi”

 Ricorre oggi il 43esimo anniversario dell’omicidio del Prefetto di Palermo, generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, della moglie Emanuela Setti Carraro...

Attualità3 giorni fa

Il 16 settembre a Messina un convegno sulla criminalità

Il prossimo 16 settembre, presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Messina, si terrà il Convegno dal titolo: “Criminalità nazionale...

Attualità3 giorni fa

Maxi frode sui bonus edilizi nel Messinese

I Finanzieri del Comando Provinciale di Messina hanno concluso un’articolata attività d’indagine nei confronti di un sodalizio criminale operante sui...

Attualità6 giorni fa

I laghetti di Saline Joniche, veri protagonisti del territorio reggino

A Saline Joniche, nel territorio di Montebello Jonico, in provincia di Reggio Calabria, troviamo due laghetti salmastri, veri protagonisti dell’omonima...

Attualità7 giorni fa

Musumeci “Dal 10 al 12 ottobre a Lipari per parlare di isole minori”

“Bisogna iniziare a occuparsi delle isole minori e dei 230mila cittadini che le abitano e che non sempre hanno gli...

Attualità7 giorni fa

A Palermo 34 anni fa l’assassinio di Libero Grassi, il ricordo in via Alfieri

La sua morte ha segnato l’avvio di una nuova stagione di lotta alla mafia, colpendo al cuore quella società civile...

Attualità1 settimana fa

Salvini “Il Ponte sullo Stretto lo facciamo, inviterò anche Macron”

“Lo facciamo davvero questa volta, però dovete aspettare ancora un pò perchè ci vogliono sette anni per costruirlo. Però lo...

Attualità1 settimana fa

Nostos incanta la terra reggina con uno spettacolo gratuito per tutti

La mitologia del popolo attraverso le canzoni popolari più celebri in un racconto del mezzogiorno ricco di pathos e imprevedibilità....

Attualità1 settimana fa

Terremoto al largo delle isole Egadi di magnitudo 4.7

Un sisma di magnitudo 4.7 si è verificato in mare, nell’area del Tirreno Meridionale, al largo delle isole Egadi, nel...

Attualità2 settimane fa

Nel Palermitano ricordati i Carabinieri Calabrese e Fiorenza, uccisi dalla banda Giuliano

A San Cipirello, in provincia di Palermo, ha avuto luogo la cerimonia di commemorazione del 76esimo anniversario dell’uccisione dei Carabinieri...

LE PIU' LETTE