Connect with us

Attualità

Nel Palermitano ricordati i Carabinieri Calabrese e Fiorenza, uccisi dalla banda Giuliano

Nel Palermitano ricordati i Carabinieri Calabrese e Fiorenza, uccisi dalla banda GiulianoA San Cipirello, in provincia di Palermo, ha avuto luogo la cerimonia di commemorazione del 76esimo anniversario dell’uccisione dei Carabinieri Giovanni Calabrese e Giuseppe Fiorenza, decorati con la Medaglia d’Oro al Valore dell’Arma dei Carabinieri, assassinati il 25 agosto del 1949 dagli uomini del bandito Giuliano che, assaltarono la caserma del nucleo anti-banditismo di via Garibaldi.

Erano presenti Vito Cannella, Sindaco di San Cipirello, il Colonnello Giulio Modesti, Comandante del Gruppo Carabinieri di Monreale, ed una rappresentanza dell’Associazione Nazionale Carabinieri. Il Sindaco di San Cipirello, accompagnato dal Comandante del Gruppo di Monreale, ha deposto una corona d’alloro, in prossimità della targa commemorativa dedicata ai due Carabinieri.

Nel corso della cerimonia sono stati resi gli onori ai militari ed è stata data lettura della motivazione della Medaglia d’Oro al Valore dell’Arma dei Carabinieri “alla memoria”: “Militari impiegati in area caratterizzata dalla presenza di bande criminali, in occasione di un violento agguato pianificato da alcuni banditi, non esitavano ad affrontare i malviventi che avevano assaltato la caserma con bombe a mano e raffiche di mitra. Con eccezionale coraggio e cosciente sprezzo del pericolo uscivano dalla struttura militare, ormai accerchiata, e affrontavano i malviventi per opporre una strenua resistenza, venendo feriti mortalmente. Fulgido esempio di eroismo e non comune senso del dovere, spinti fino all’estremo sacrificio”, San Cipirello, 25 agosto 1949″. Successivamente, tutti i presenti, si sono raccolti in un momento di preghiera tenuto dal Cappellano Militare Don Salvatore Falzone.

– foto ufficio stampa Carabinieri –

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tv e Spetacolo

Attalità

Attualità2 giorni fa

43 anni fa l’omicidio del generale Dalla Chiesa, Schifani: “La sua lezione vive nella Sicilia di oggi”

 Ricorre oggi il 43esimo anniversario dell’omicidio del Prefetto di Palermo, generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, della moglie Emanuela Setti Carraro...

Attualità3 giorni fa

Il 16 settembre a Messina un convegno sulla criminalità

Il prossimo 16 settembre, presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Messina, si terrà il Convegno dal titolo: “Criminalità nazionale...

Attualità3 giorni fa

Maxi frode sui bonus edilizi nel Messinese

I Finanzieri del Comando Provinciale di Messina hanno concluso un’articolata attività d’indagine nei confronti di un sodalizio criminale operante sui...

Attualità6 giorni fa

I laghetti di Saline Joniche, veri protagonisti del territorio reggino

A Saline Joniche, nel territorio di Montebello Jonico, in provincia di Reggio Calabria, troviamo due laghetti salmastri, veri protagonisti dell’omonima...

Attualità7 giorni fa

Musumeci “Dal 10 al 12 ottobre a Lipari per parlare di isole minori”

“Bisogna iniziare a occuparsi delle isole minori e dei 230mila cittadini che le abitano e che non sempre hanno gli...

Attualità7 giorni fa

A Palermo 34 anni fa l’assassinio di Libero Grassi, il ricordo in via Alfieri

La sua morte ha segnato l’avvio di una nuova stagione di lotta alla mafia, colpendo al cuore quella società civile...

Attualità1 settimana fa

Salvini “Il Ponte sullo Stretto lo facciamo, inviterò anche Macron”

“Lo facciamo davvero questa volta, però dovete aspettare ancora un pò perchè ci vogliono sette anni per costruirlo. Però lo...

Attualità1 settimana fa

Nostos incanta la terra reggina con uno spettacolo gratuito per tutti

La mitologia del popolo attraverso le canzoni popolari più celebri in un racconto del mezzogiorno ricco di pathos e imprevedibilità....

Attualità1 settimana fa

Terremoto al largo delle isole Egadi di magnitudo 4.7

Un sisma di magnitudo 4.7 si è verificato in mare, nell’area del Tirreno Meridionale, al largo delle isole Egadi, nel...

Attualità2 settimane fa

Nel Palermitano ricordati i Carabinieri Calabrese e Fiorenza, uccisi dalla banda Giuliano

A San Cipirello, in provincia di Palermo, ha avuto luogo la cerimonia di commemorazione del 76esimo anniversario dell’uccisione dei Carabinieri...

LE PIU' LETTE