Sibari (CS) – Grande soddisfazione delle istituzioni per Vinitaly and the City – Calabria in Wine

Un secondo anno di successo per la Calabria

Dal 18 al 20 luglio 2025, il suggestivo Parco Archeologico Nazionale di Sibari ha ospitato per il secondo anno consecutivo Vinitaly and the City – Calabria in Wine, il prestigioso fuori-fiera del Salone internazionale del vino di Verona, organizzato da Veronafiere in collaborazione con la Regione Calabria e Arsac.

Con la partecipazione di 91 cantine regionali, l’evento ha ribadito l’efficacia del format che coniuga produzione vitivinicola, cultura e identità territoriale Sibaritide.

Le istituzioni: orgoglio e visione territoriale

Il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, ha espresso “grande orgoglio” nel vedere confermato l’appuntamento per il secondo anno: la Calabria conferma il suo ruolo sempre più centrale nel panorama vitivinicolo ed internazionale, valorizzando tradizioni, storia e qualità del vino calabrese .

L’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo, e la direttrice generale dell’Arsac, Fulvia Caligiuri, sono stati salutati come punti chiave nella crescita qualitativa del comparto, grazie al loro lavoro costante di promozione ed organizzazione .

Spazio Pubblicitario728x90 / 970x250 / responsive

Il presidente di Veronafiere, Federico Bricolo, ha ribadito l’efficacia della collaborazione tra enti, produttori e comunità locali, sottolineando la portata nazionale e internazionale dell’iniziativa oltre il vino .

Il direttore del Parco Archeologico, Filippo Demma, ha definito la scelta di Sibari come location “vincente”, capace di elevare la manifestazione con spessore culturale e attrazione di pubblico internazionale .

Programma ed effetti sul territorio

La tre giorni ha proposto masterclass, degustazioni, wine talk e iniziative culturali con protagonisti i produttori calabresi, chef e artisti, il tutto in una cornice storica unica .

Rai Radio2 ha trasmesso in diretta alcuni tra i suoi programmi di punta — tra cui CaterEstate e Club Tropicana — trasformando Sibari in un vero palco all’aperto di intrattenimento, musica e racconto del territorio.

Nel complesso, l’edizione 2025 ha confermato l’efficacia del format nel promuovere il vino calabrese come ambassadore della qualità, immerso in un contesto archeologico ed esperienziale capace di attrarre cultura, turismo e investimenti

Spazio Pubblicitario 728x90 / 970x250 / responsive

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *