Connect with us

Attualità

Un ponte tra Calabria e New York: il sogno di Villapiana Lido prende forma

Si conferma protagonista sulla scena mondiale della danza grazie al Fini Dance Festival, manifestazione ideata dal danzatore e coreografo calabrese Antonio Fini. Dal 1° luglio al 26 luglio 2025, la ridente località jonica ospita studenti da tutto il mondo, con workshop, lezioni intensive e spettacoli destinati a proseguire per la seconda fase dal 23 agosto al 3 settembre a New York, con conclusione in una serata di gala all’Alvin Ailey Citigroup Theatre .

Antonio Fini, originario di Castrovillari e cresciuto a Villapiana Lido, ha costruito sin dal 2011 un festival-capofila per diplomazia culturale, con legami tra la sua terra e la danza americana. Il progetto è riconosciuto come uno dei migliori al mondo per summer school di danza, secondo la rivista Dance Informa .


Dal Festival ai danzatori calabresi in America: le tappe del percorso

Formazione intensiva a Villapiana Lido

Per quattro settimane, gli allievi seguono otto ore di lezioni al giorno in discipline che spaziano dal classico al moderno, contemporaneo, repertorio, hip hop e danza aerea, insegnate da docenti provenienti da Stati Uniti, Francia, Russia, Cina, Giappone, Uruguay e altri paesi .

Selezione con borse di studio

I talenti emergenti vengono selezionati per vincere borse di studio valide per corsi presso le principali scuole di danza americane. Tra loro, molti calabresi – da Praia a Mare, Lamezia Terme, Spezzano Albanese e Cosenza – hanno preso parte al viaggio negli USA, con stage, shooting a Central Park, lezioni e gala finale.

Gala finale a New York

La seconda tappa del festival si svolge nella Grande Mela. I danzatori selezionati partecipano a lezioni con direttori di compagnie come la Michael Mao Dance Company, la Martha Graham Dance Company e la Paul Taylor School. L’evento culmina in un gala memorabile nell’Alvin Ailey Citigroup Theatre .


Ospiti internazionali e progetti innovativi

Il festival accoglie guest di rilievo come Michael MaoTammy StanfordYoshito SakurabaLloyd KnightMargarita Smirnova e Gianni Santucci. Tra le novità, la coreografia “Migranti del mare” creata da Fini, dedicata al tema dei flussi migratori e ambientata sulla costa calabrese, realizzata su musica dei Locresi QuartAumentata .

Antonio Fini, nominato Ambasciatore per la diplomazia culturale dall’A.C.D. di Vienna, ribadisce il legame con le proprie radici calabresi, valorizzando un dialogo tra culture e generazioni attraverso la danza

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tv e Spetacolo

Attalità

Attualità8 ore fa

Premio Ligeia: incontro con Anna Piscopo e Federico Pedroni

Ieri, mercoledì 16 luglio, ai Giardini del Novecento nell’ambito del Lamezia International Film Fest (LIFF12), si è svolto il prestigioso...

Attualità9 ore fa

Un ponte tra Calabria e New York: il sogno di Villapiana Lido prende forma

Si conferma protagonista sulla scena mondiale della danza grazie al Fini Dance Festival, manifestazione ideata dal danzatore e coreografo calabrese Antonio Fini....

Attualità1 giorno fa

Un anno da record per eventi e spettacoli

Nel 2024 la Calabria ha registrato un boom nel settore dello spettacolo, con numeri eccezionali su partecipazione e fatturato. Secondo...

Attualità1 giorno fa

La Dia sequestra beni per 2,5 milioni a imprenditore nel Palermitano

La Direzione Investigativa Antimafia ha eseguito un decreto di sequestro, emesso dal Tribunale di Palermo – Sezione Misure di Prevenzione,...

Attualità1 giorno fa

Focus su Tropea e dintorni: mare malato e inquinato

La conferenza stampa si è svolta proprio a Tropea, con la presenza di Anna Parretta (Legambiente Calabria) e Laura Brambilla (Goletta...

Attualità2 giorni fa

Crotone, Confial sbarca sul territorio: Fabio Tomaino presenta il nuovo presidio

Grande affluenza ieri sera al Museo del Mare e della Terra, lungo la statale per Capo Colonna, in occasione della...

Attualità2 giorni fa

Francis Ford Coppola in Calabria: l’anteprima di Megalopolis a Soverato e un messaggio di speranza per il futuro

Applausi scroscianti, emozione collettiva e un messaggio di speranza. Francis Ford Coppola, il maestro che ha rivoluzionato il cinema con...

Attualità2 giorni fa

I Moti di Reggio Calabria del 1970: una rivolta dimenticata e il grido di un Sud abbandonato

Reggio Calabria, 1970. Una città in fiamme. Un popolo in rivolta. Una pagina di storia italiana segnata dalla rabbia, dall’orgoglio...

Attualità2 giorni fa

Vinitaly a Sibari: un brindisi tra archeologia, vino e on air con Rai Radio2

Torna per il secondo anno consecutivo l’evento itinerante “Vinitaly and the City”, ospitato nello spettacolare contesto del Parco Archeologico di Sibari. Organizzata da Veronafiere...

Attualità2 giorni fa

Maierato, Arsac promuove la valorizzazione del grano antico Rosìa: tra biodiversità, tradizione e futuro

Un evento dedicato alla riscoperta del grano Rosìa ha acceso ieri i riflettori sulla Piana degli Scrisi, riunendo agricoltori, tecnici, istituzioni e...

LE PIU' LETTE