Attualità
Un ponte tra Calabria e New York: il sogno di Villapiana Lido prende forma
Si conferma protagonista sulla scena mondiale della danza grazie al Fini Dance Festival, manifestazione ideata dal danzatore e coreografo calabrese Antonio Fini. Dal 1° luglio al 26 luglio 2025, la ridente località jonica ospita studenti da tutto il mondo, con workshop, lezioni intensive e spettacoli destinati a proseguire per la seconda fase dal 23 agosto al 3 settembre a New York, con conclusione in una serata di gala all’Alvin Ailey Citigroup Theatre .
Antonio Fini, originario di Castrovillari e cresciuto a Villapiana Lido, ha costruito sin dal 2011 un festival-capofila per diplomazia culturale, con legami tra la sua terra e la danza americana. Il progetto è riconosciuto come uno dei migliori al mondo per summer school di danza, secondo la rivista Dance Informa .
Dal Festival ai danzatori calabresi in America: le tappe del percorso
Formazione intensiva a Villapiana Lido
Per quattro settimane, gli allievi seguono otto ore di lezioni al giorno in discipline che spaziano dal classico al moderno, contemporaneo, repertorio, hip hop e danza aerea, insegnate da docenti provenienti da Stati Uniti, Francia, Russia, Cina, Giappone, Uruguay e altri paesi .
Selezione con borse di studio
I talenti emergenti vengono selezionati per vincere borse di studio valide per corsi presso le principali scuole di danza americane. Tra loro, molti calabresi – da Praia a Mare, Lamezia Terme, Spezzano Albanese e Cosenza – hanno preso parte al viaggio negli USA, con stage, shooting a Central Park, lezioni e gala finale.
Gala finale a New York
La seconda tappa del festival si svolge nella Grande Mela. I danzatori selezionati partecipano a lezioni con direttori di compagnie come la Michael Mao Dance Company, la Martha Graham Dance Company e la Paul Taylor School. L’evento culmina in un gala memorabile nell’Alvin Ailey Citigroup Theatre .
Ospiti internazionali e progetti innovativi
Il festival accoglie guest di rilievo come Michael Mao, Tammy Stanford, Yoshito Sakuraba, Lloyd Knight, Margarita Smirnova e Gianni Santucci. Tra le novità, la coreografia “Migranti del mare” creata da Fini, dedicata al tema dei flussi migratori e ambientata sulla costa calabrese, realizzata su musica dei Locresi QuartAumentata .
Antonio Fini, nominato Ambasciatore per la diplomazia culturale dall’A.C.D. di Vienna, ribadisce il legame con le proprie radici calabresi, valorizzando un dialogo tra culture e generazioni attraverso la danza
-
Abruzzo3 settimane fa
Abbandono animali: reato grave con sanzioni e sospensione patente, la campagna della Polizia di Stato
-
Attualità1 settimana fa
Seminara – Il Sindaco Bonamico esprime soddisfazione per l’avvio dei lavori dell’Ospedale della Piana
-
Cronaca1 mese fa
Ultraleggero precipitato a Taleggio, intervento dei Vigili del Fuoco e 118 per il recupero dei due occupanti
-
Calabria1 mese fa
Lamezia Terme (CZ): Al via la XIV edizione di Trame Festival
-
Cinema1 mese fa
Alessandra Mastronardi al Taormina Film Festival, il momento con una fan che fa discutere
-
Calabria1 mese fa
Il ruolo di Cannizzaro e i retroscena dell’inchiesta su Occhiuto: denaro Ue “distratto” dall’ex socio e nomine contestate
-
Cronaca4 settimane fa
Tir precipita dal viadotto Salso sull’A2: due feriti, traffico in tilt
-
Attualità3 settimane fa
CROTONE: i giornalisti tornano in scena… per la solidarietà