Calabria
Sequestro record: 30 kg di cocaina in una statua
Gli agenti del Commissariato di Polizia di Gioia Tauro hanno effettuato una perquisizione in un’azienda di Rosarno, scoprendo 30 chilogrammi di cocaina nascosti all’interno di una statua dotata di un sofisticato meccanismo di apertura. La scoperta ha portato all’arresto di un uomo di 42 anni, già noto alle forze dell’ordine .
Ritrovati anche contanti e materiale di confezionamento
Durante le operazioni, sono stati sequestrati anche 25.050 euro in contanti, considerati provento dell’attività illecita, oltre a strumenti utilizzati per confezionare lo stupefacente.
La dinamica del ritrovamento
La droga era occultata all’interno della statua presente nel giardino della ditta. L’ingegnoso sistema di apertura ha permesso di nascondere la cocaina in modo efficace, fino all’intervento dei poliziotti .
Dati tecnici e valore stimato
- Quantità: 30 kg di cocaina
- Valore sul mercato al dettaglio: decine di milioni di euro, a seconda dei tagli successivi
- Meccanismo di occultamento: interno a statua con apertura meccanica .
L’arrestato sotto custodia cautelare
Il 42enne arrestato è stato trasferito alla casa circondariale di Palmi, dove attende l’interrogatorio davanti al pubblico ministero della Procura di Palmi.
Contesto dell’operazione
Il blitz si inserisce in una più ampia strategia di contrasto al narcotraffico nella Piana di Gioia Tauro, epicentro di operazioni di importazione stupefacenti, spesso gestite dalla ‘ndrangheta tramite porti e percorsi nascosti.
Il valore deterrente
L’operazione di Rosarno dimostra la capacità degli investigatori di individuare nascondigli sofisticati, colpire le strutture logistiche del traffico di droga e arrestare soggetti chiave, con effetti deterrenti per il mercato illecito.
Il sequestro da 30 kg di cocaina rappresenta un colpo significativo alla rete del narcotraffico nella zona di Rosarno. Le forze dell’ordine dimostrano di saper individuare anche i nascondigli più ingegnosi, contribuendo a interrompere catene di droga e riciclaggio. Resta da vedere come procederanno le indagini per accertare l’estensione dell’organizzazione coinvolta e la provenienza del carico.
-
Abruzzo3 settimane fa
Abbandono animali: reato grave con sanzioni e sospensione patente, la campagna della Polizia di Stato
-
Attualità1 settimana fa
Seminara – Il Sindaco Bonamico esprime soddisfazione per l’avvio dei lavori dell’Ospedale della Piana
-
Cronaca1 mese fa
Ultraleggero precipitato a Taleggio, intervento dei Vigili del Fuoco e 118 per il recupero dei due occupanti
-
Calabria1 mese fa
Lamezia Terme (CZ): Al via la XIV edizione di Trame Festival
-
Cinema1 mese fa
Alessandra Mastronardi al Taormina Film Festival, il momento con una fan che fa discutere
-
Calabria1 mese fa
Il ruolo di Cannizzaro e i retroscena dell’inchiesta su Occhiuto: denaro Ue “distratto” dall’ex socio e nomine contestate
-
Cronaca4 settimane fa
Tir precipita dal viadotto Salso sull’A2: due feriti, traffico in tilt
-
Attualità3 settimane fa
CROTONE: i giornalisti tornano in scena… per la solidarietà