Connect with us

Calabria

Vibo Valentia – Maxi sequestro di marijuana: 5,5 tonnellate distrutte, un arresto

Nella giornata di oggi, 9 luglio 2025, la Guardia di Finanza di Vibo Valentia ha portato a termine un’importante operazione antidroga nel territorio comunale, scoprendo una vasta piantagione di marijuana. L’intervento ha portato al sequestro di oltre 11.000 piante di canapa indiana, per un peso complessivo di circa 5,5 tonnellate, con un valore stimato sul mercato illecito superiore agli 11 milioni di euro .

La piantagione e l’arresto

I finanzieri del Comando Provinciale di Vibo Valentia e del Reparto Operativo Aeronavale hanno individuato la coltivazione su un terreno di oltre 5.000 metri quadrati, dotato di un sofisticato impianto di irrigazione. Le piante, alte tra 1,5 e 2,5 metri, erano in fase di maturazione e pronte per essere raccolte. Durante l’operazione, è stato arrestato un uomo in flagranza di reato, ritenuto responsabile della gestione dell’intera piantagione.

Sequestri correlati

Oltre alle piante, sono stati sequestrati un fabbricato in corso di costruzione e un casolare, entrambi nella disponibilità dell’arrestato. Nelle immediate vicinanze, è stata scoperta una baracca adibita a essiccatoio, al cui interno sono stati rinvenuti oltre 3 kg di marijuana già pronta per lo spaccio, insieme a varie attrezzature per la lavorazione della sostanza stupefacente .

Azione della Procura

L’operazione è stata coordinata dal Procuratore della Repubblica di Vibo Valentia, Camillo Falvo, e dal Magistrato di turno, che hanno autorizzato il sequestro e la distruzione delle coltivazioni, previa campionatura per le necessarie analisi.L’arrestato è stato posto a disposizione dell’Autorità Giudiziaria per l’adozione dei provvedimenti di competenza.

Implicazioni sul territorio

Questo intervento evidenzia l’impegno delle forze dell’ordine nel contrastare la coltivazione e lo spaccio di sostanze stupefacenti nella provincia di Vibo Valentia. La scoperta di una piantagione di tali dimensioni sottolinea la necessità di un monitoraggio costante e di azioni mirate per garantire la sicurezza e la legalità nel territorio.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tv e Spetacolo

Attalità

Attualità9 ore fa

Prefettura di Crotone: siglato il Protocollo di Legalità per la SS 106 Catanzaro–Crotone

Il 9 luglio 2025, presso la Prefettura di Crotone, è stato formalmente sottoscritto il Protocollo di Legalità dedicato alla realizzazione del nuovo tratto...

Attualità9 ore fa

Crotone: i migranti si diplomano in italiano – un modello di inclusione vincente

A Crotone si sta consolidando un esempio concreto di integrazione linguistica e culturale, grazie a un progetto promosso dalla Società Dante Alighieri insieme...

Attualità11 ore fa

Palmi – Carabinieri e Consorzio Vina scoprono quattro allacci abusivi alla rete idrica

Nella giornata dell’8 luglio 2025, i Carabinieri della stazione di Palmi, in collaborazione con i tecnici del Consorzio Acquedotto Vina e con il...

Attualità12 ore fa

Seminara – Il Sindaco Piccolo esprime soddisfazione per l’avvio dei lavori dell’Ospedale della Piana

Il Sindaco di Seminara, Giuseppe Piccolo, ha espresso grande soddisfazione per l’inizio dei lavori di costruzione del Nuovo Ospedale della...

Attualità1 giorno fa

Un confronto necessario: Eni, MASE e cittadini a Crotone

Lo stato della bonifica: numeri, sospensioni e critiche Il progetto di bonifica dell’ex area industriale di Crotone, gestito da Eni...

Attualità1 giorno fa

Museo Archeologico Nazionale di Crotone: un ponte tra passato millenario e trove future

Il Museo Archeologico di Crotone, inaugurato nel 1968, raccoglie l’eredità dell’antico Museo Civico fondato nel 1909 grazie a collezionisti locali...

Attualità2 giorni fa

Sant’Eufemia d’Aspromonte (RC): il Sindaco chiede la pulizia delle aree di sosta dell’ex A3 allo svincolo di Bagnara

Il sindaco Domenico Creazzo ha sollecitato con fermezza la Città Metropolitana di Reggio Calabria affinché intervenga urgentemente per la ripulitura delle aree di...

Attualità2 giorni fa

Reggio Calabria, operazione “Medusa”: smantellata rete internazionale di trafficanti di migranti

Una vasta operazione denominata “Medusa”, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria, ha portato all’esecuzione di 25 ordinanze di custodia cautelare...

Attualità2 giorni fa

Vibo Valentia: sequestrate 1.350 piante di canapa indiana per un valore stimato di oltre 1,3 milioni di euro

In una vasta operazione anti‑droga, i finanzieri del Comando provinciale di Vibo Valentia hanno scoperto e sequestrato quattro piantagioni illegali...

Attualità2 giorni fa

Un agrume d’eccellenza diventa simbolo di comunità

Il Comune di Varapodio, nel cuore della Piana di Gioia Tauro in provincia di Reggio Calabria, ha recentemente riconosciuto ufficialmente...

LE PIU' LETTE