Connect with us

Attualità

Crotone: i migranti si diplomano in italiano – un modello di inclusione vincente

A Crotone si sta consolidando un esempio concreto di integrazione linguistica e culturale, grazie a un progetto promosso dalla Società Dante Alighieri insieme alla Camera di Commercio Catanzaro‑Crotone‑Vibo Valentia. L’iniziativa offre corsi gratuiti di lingua italiana, culminando con il diploma, un vero e proprio certificato PLIDA(Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri) che rappresenta una fondamentale chiave di accesso al lavoro e alla cittadinanza attiva.

Due percorsi su misura

Inaugurati simbolicamente l’11 febbraio 2025 presso la sede cittadina del Comitato Dante Alighieri nel centro storico, i due corsi da 40 ore ciascuno sono pensati per due livelli: principianti (da A0 a A1) e intermedi (A1–A2. Rivolti a uomini e donne (20–30 anni, con bambini) provenienti da Camerun, Somalia, Pakistan, Gambia, Burkina Faso e altri paesi, i corsi includono test di ingresso per creare gruppi omogenei .

Lingua e lavoro: un binomio strategico

La collaborazione con la Camera di Commercio ha arricchito il progetto: firmato un protocollo d’intesa per favorire l’inserimento lavorativo dei partecipanti . Non solo formazione in aula: sono previste visite aziendali (settori agroalimentare, edilizia) e incontri nella sede camerale sulle imprese territoriali. Cinque migranti hanno persino preso parte a tirocini formativi in aziende locali, acquisendo competenze tecniche e professionali .

Cultura, diritti e partecipazione civile

I corsi non si limitano alla grammatica. Offrono anche orientamento ai servizi pubblici (anagrafe, sanità, Poste), conoscenza delle norme costituzionali, e favoriscono incontri interculturali. L’approccio valorizza i background culturali degli studenti, promuovendo rispetto e inclusione

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tv e Spetacolo

Attalità

Attualità12 ore fa

Prefettura di Crotone: siglato il Protocollo di Legalità per la SS 106 Catanzaro–Crotone

Il 9 luglio 2025, presso la Prefettura di Crotone, è stato formalmente sottoscritto il Protocollo di Legalità dedicato alla realizzazione del nuovo tratto...

Attualità12 ore fa

Crotone: i migranti si diplomano in italiano – un modello di inclusione vincente

A Crotone si sta consolidando un esempio concreto di integrazione linguistica e culturale, grazie a un progetto promosso dalla Società Dante Alighieri insieme...

Attualità13 ore fa

Palmi – Carabinieri e Consorzio Vina scoprono quattro allacci abusivi alla rete idrica

Nella giornata dell’8 luglio 2025, i Carabinieri della stazione di Palmi, in collaborazione con i tecnici del Consorzio Acquedotto Vina e con il...

Attualità14 ore fa

Seminara – Il Sindaco Piccolo esprime soddisfazione per l’avvio dei lavori dell’Ospedale della Piana

Il Sindaco di Seminara, Giuseppe Piccolo, ha espresso grande soddisfazione per l’inizio dei lavori di costruzione del Nuovo Ospedale della...

Attualità2 giorni fa

Un confronto necessario: Eni, MASE e cittadini a Crotone

Lo stato della bonifica: numeri, sospensioni e critiche Il progetto di bonifica dell’ex area industriale di Crotone, gestito da Eni...

Attualità2 giorni fa

Museo Archeologico Nazionale di Crotone: un ponte tra passato millenario e trove future

Il Museo Archeologico di Crotone, inaugurato nel 1968, raccoglie l’eredità dell’antico Museo Civico fondato nel 1909 grazie a collezionisti locali...

Attualità2 giorni fa

Sant’Eufemia d’Aspromonte (RC): il Sindaco chiede la pulizia delle aree di sosta dell’ex A3 allo svincolo di Bagnara

Il sindaco Domenico Creazzo ha sollecitato con fermezza la Città Metropolitana di Reggio Calabria affinché intervenga urgentemente per la ripulitura delle aree di...

Attualità2 giorni fa

Reggio Calabria, operazione “Medusa”: smantellata rete internazionale di trafficanti di migranti

Una vasta operazione denominata “Medusa”, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria, ha portato all’esecuzione di 25 ordinanze di custodia cautelare...

Attualità3 giorni fa

Vibo Valentia: sequestrate 1.350 piante di canapa indiana per un valore stimato di oltre 1,3 milioni di euro

In una vasta operazione anti‑droga, i finanzieri del Comando provinciale di Vibo Valentia hanno scoperto e sequestrato quattro piantagioni illegali...

Attualità3 giorni fa

Un agrume d’eccellenza diventa simbolo di comunità

Il Comune di Varapodio, nel cuore della Piana di Gioia Tauro in provincia di Reggio Calabria, ha recentemente riconosciuto ufficialmente...

LE PIU' LETTE