Connect with us

Calabria

Gioia Tauro (RC), sequestrati 417 kg di cocaina nel porto

In una nuova operazione ad alto impatto, la Guardia di Finanza ha sequestrato 417 chilogrammi di cocaina occultati all’interno di un container al porto di Gioia Tauro, valorizzati sul mercato intorno ai 67 milioni di euro.

Durante un controllo notturno, gli investigatori hanno notato alcuni container collocati in un’area appartata, uno dei quali visibilmente danneggiato. All’interno sono state trovate 16 sacche contenenti 385 panetti di stupefacente, per un totale di 417 kg . Il sequestro è stato convalidato dalla Procura della Repubblica di Palmi, guidata dal procuratore capo Emanuele Crescenti .


Un colpo ai narcos della ‘Ndrangheta

Il porto di Gioia Tauro è uno snodo strategico per il traffico internazionale di cocaina, con la ‘Ndrangheta che esercita un’influenza storica sulle attività portuali . L’operazione conferma la crescente efficacia dei controlli: si tratta del terzo maxi sequestro dall’inizio dell’anno — finora oltre 2,740 kg di stupefacente intercettati .


Valore e impatto dell’operazione

  • Quantità: 417 kg di cocaina suddivisi in 385 panetti.
  • Valore stimato: circa 67 milioni di euro.
  • Danneggiate le rotte dei trafficanti internazionali, con un duro colpo alle organizzazioni mafiose.
  • Collaborazione tra intelligence, Guardia di Finanza e Dogane: un lavoro congiunto che sta intensificando i controlli e le ispezioni.

Il porto nello sguardo delle autorità

Il porto di Gioia Tauro, il più grande terminal europeo per container, è da sempre nel mirino delle forze dell’ordine. Nonostante l’avvio del programma «Megaport» nel 2003, che ha rafforzato controlli e sicurezza con la partecipazione statunitense, l’infiltrazione delle cosche resta un fenomeno persistente.


Prospettive future e misure anticrimine

  • Aumento dei controlli: intensificazione di verifiche su container sospetti, sezioni isolate e operazioni notturne.
  • Tecnologia e formazione: analisi via scanner, supporto informativo e intelligence internazionale.
  • Cooperazione interforze: Guardia di Finanza, Polizia, Dogane e Procura collaborano per smantellare reti criminali complesse.
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tv e Spetacolo

Attalità

Attualità10 ore fa

Prefettura di Crotone: siglato il Protocollo di Legalità per la SS 106 Catanzaro–Crotone

Il 9 luglio 2025, presso la Prefettura di Crotone, è stato formalmente sottoscritto il Protocollo di Legalità dedicato alla realizzazione del nuovo tratto...

Attualità10 ore fa

Crotone: i migranti si diplomano in italiano – un modello di inclusione vincente

A Crotone si sta consolidando un esempio concreto di integrazione linguistica e culturale, grazie a un progetto promosso dalla Società Dante Alighieri insieme...

Attualità11 ore fa

Palmi – Carabinieri e Consorzio Vina scoprono quattro allacci abusivi alla rete idrica

Nella giornata dell’8 luglio 2025, i Carabinieri della stazione di Palmi, in collaborazione con i tecnici del Consorzio Acquedotto Vina e con il...

Attualità12 ore fa

Seminara – Il Sindaco Piccolo esprime soddisfazione per l’avvio dei lavori dell’Ospedale della Piana

Il Sindaco di Seminara, Giuseppe Piccolo, ha espresso grande soddisfazione per l’inizio dei lavori di costruzione del Nuovo Ospedale della...

Attualità1 giorno fa

Un confronto necessario: Eni, MASE e cittadini a Crotone

Lo stato della bonifica: numeri, sospensioni e critiche Il progetto di bonifica dell’ex area industriale di Crotone, gestito da Eni...

Attualità1 giorno fa

Museo Archeologico Nazionale di Crotone: un ponte tra passato millenario e trove future

Il Museo Archeologico di Crotone, inaugurato nel 1968, raccoglie l’eredità dell’antico Museo Civico fondato nel 1909 grazie a collezionisti locali...

Attualità2 giorni fa

Sant’Eufemia d’Aspromonte (RC): il Sindaco chiede la pulizia delle aree di sosta dell’ex A3 allo svincolo di Bagnara

Il sindaco Domenico Creazzo ha sollecitato con fermezza la Città Metropolitana di Reggio Calabria affinché intervenga urgentemente per la ripulitura delle aree di...

Attualità2 giorni fa

Reggio Calabria, operazione “Medusa”: smantellata rete internazionale di trafficanti di migranti

Una vasta operazione denominata “Medusa”, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria, ha portato all’esecuzione di 25 ordinanze di custodia cautelare...

Attualità2 giorni fa

Vibo Valentia: sequestrate 1.350 piante di canapa indiana per un valore stimato di oltre 1,3 milioni di euro

In una vasta operazione anti‑droga, i finanzieri del Comando provinciale di Vibo Valentia hanno scoperto e sequestrato quattro piantagioni illegali...

Attualità2 giorni fa

Un agrume d’eccellenza diventa simbolo di comunità

Il Comune di Varapodio, nel cuore della Piana di Gioia Tauro in provincia di Reggio Calabria, ha recentemente riconosciuto ufficialmente...

LE PIU' LETTE